Cult

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 2633:04:28
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Cult di Radio Popolare

Episodi

  • Cult di venerdì 05/07/2024

    05/07/2024 Durata: 01h15min

    Oggi a Cult: la vincitrice del Premio Strega 2024 Donatella Di Pietrantonio, commentata da Francesca Rotta Getile, curatrice di "Cervo ti Strega", prima tappa del tour dei finalisti al premio; Barbara Sorrentini da Trieste con Barbara Canepa (creatrice di "Witch") dallo ShortTS International Film Festival; Carolina Balucani sul suo "Sleeping Beauty" per la regia di Fabrizio Arcuri alla Biennale Teatro di Venezia; Carla de Bernardi sul suo ultimo libro "La grande Milano" (Jaca Book); ad Arles una nuova edizione dei Rencontres...

  • Cult di giovedì 04/07/2024

    04/07/2024 Durata: 01h17min

    Oggi a Cult Estate: la corrispondenza estiva settimanale di lirica di Giovanni Chiodi; a Bari il week end di LungoMare di Libri raccontato da Marco Pautasso; il Teatro delle Ariette con "Territori da curare" in Valsamoggia; in agosto, il festival Troina Mythos in provincia di Enna; Carlo Boccadoro sulla riedizione (La Nave di Teseo) del suo libro "12"; Giorgio Matteoli introduce il lungo fine settimana di Brianza Classica...

  • Cult di mercoledì 03/07/2024

    03/07/2024 Durata: 01h17min

    Oggi a Cult: Frontiere Festival a Piuro; in Franciacorta, a Brescia e in altri luoghi il BAO Festival 2024; Elena Bucci ristabilisce la verità sul multiforme talento di Eleonora Duse in "Rivoluzione Duse" a Stanze di Milano; Enrico Castellani di Babilonia Teatri parla del Pergine Festival; Rosalinda Conti è una delle giovani drammaturghe presenti alla Biennale Teatro, con "Così erano le cose appena nata la luce"; la mostra "Io sono un drago" su Alessandro Mendini a Triennale Milano, dove Radio Popolare organizza una delle sue visite guidate...

  • Cult di martedì 02/07/2024

    02/07/2024 Durata: 01h19min

    Oggi a Cult: Maurizio Croci su Milano Arte Musica 2024; Camilla Barbarito chiude il programma di "Da vicino nessuno è normale" 2024; Samara Hersch arriva a Triennale Teatro con "Sex and Death (and the Internet)" nell'ambito del progetto "Le età del desiderio"; il Leone d'Oro della Biennale Teatro 2024 è andato alla compagnia australiana Back to Back Theatre, i cui componenti sono disabili e abili con eguali responsabilità creative e performative; Marco Baliani a Milano all'ex-Pini con il suo nuovo spettacolo "Quando gli dei erano tanti" ispirato agli scritti di Roberto Calasso; la nuova edizione del lungo festival multidisciplinare OperaEstate Veneto...

  • Cult di lunedì 01/07/2024

    01/07/2024 Durata: 01h17min

    Oggi, prima puntata di Cult Estate, con: Roberto Favaro sull'edizione 2024 di "Notturni in Villa" alla Civica Scuola di MUsica "Claudio Abbado"; Andrea Baroni sul film "Amen"; Saul Beretta sulla prima settimana di Suoni MObili; Sara Chiappori, giornalista e critica teatrale di Repubblica, sulle ultime iniziative della destra in merito alla governance del Piccolo Teatro; alla Biennale Teatro 2024 a Venezia, Milo Rau porta la terza tappa del suo ciclo sul mito con "Medea's Children"; il libro "Sguardi penetranti e obliqui (Mimesis) di Silvia Mazzucchelli...

  • Cult di venerdì 28/06/2024

    28/06/2024 Durata: 56min

    Oggi, ultima puntata della versione invernale di Cult: Protopapa ed Enorma Jean raccontano "Drama Pride" che chiude il week end del Pride di Milano al Castello Sforzesco; Piero Colaprico firma la raccolta di racconti "Le vie della katana" (Gramma Feltrinelli); l'opera "Obelisco" di Maria Cristina Carlini collocato a Milano; la lista dei fumetti per sopravvivere all'estate di Antonio Serra e il suo celbre verso apotropaico di Godzilla...

  • Cult di giovedì 27/06/2024

    27/06/2024 Durata: 56min

    Oggi a Cult: il Festival InEquilibrio 2024 a Castiglioncello e sulla Costa degli Etruschi; alla Scuola Civica di Cinema "Luchino Visconti" di Milano l'installazione multimediale "Grosse"; Massimiliano Viel parla dell'edizione italiana di "Testi sulla musica elettronica e strumentale" di Karlheinz Stockhousen (Shake); la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...

  • Cult di mercoledì 26/06/2024

    26/06/2024 Durata: 55min

    Oggi a Cult: alla Fabbrica del Vapore l'opera del compositore Baldwin Giang intitolata "Scenes from the post-diaspora"; la mostra "Andante con moto" di Liliana Moro al PAC di Milano; Sandra Petrignani sul libro "Autobiografia dei miei cani" (Gramma Feltrinelli); la soprintendente degli archivi e delle biblioteche della Lombardia, Annalisa Rossi, sul valore dei materiali d'archivio...

  • Cult di martedì 25/06/2024

    25/06/2024 Durata: 57min

    Oggi a Cult: Angela Demattè su "Cantiere Odissea", progetto per 7 giovani drammaturghi nell'ambito di DeSidera Festival, al Municipio 4 di Milano; torna al Cinema Beltrade il doc "Prima della fine" su Enrico Berlinguer, con l'audio dei collegamenti di Radio Popolare dai funerali; l'edizione 36° del Festival di Villa Arconati raccontato da Mara Nicoletta Sorte; Annamaria Onetti introduce la 2° edizione dell'Urban Dance Festival al Parco delle Cave di Milano...

  • Cult di lunedì 24/06/2024

    24/06/2024 Durata: 56min

    Oggi a Cult: l'edizione 2024 di Suoni Mobili e il concerto al Castello Sforzesco per La città che sale; "Una boccata d'arte" nei borghi italiani; la rassegna "La prima stella della sera" di ATIR alla Chiesa Rossa; la rubrica di classica di Giuseppe Califano...

  • Cult di venerdì 21/06/2024

    21/06/2024 Durata: 56min

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

  • Cult di giovedì 20/06/2024

    20/06/2024 Durata: 56min

    Oggi a Cult, in diretta dalla Libreria Timpetill di Cremona: la libraia Maria Sole e la illustratrice e fumettista Margherita Allegri; Marco Turati, Presidente dell'Associazione Porte Aperte che coordina l'omonimo festival; Andrea Nocerino e Lorenzo Del Pecchia parlano del Monteverdi Festival; Lorenzo Sartori, direttore artistico dell'Inchiostro Festival di Crema...

  • Cult di mercoledì 19/06/2024

    19/06/2024 Durata: 55min

    Oggi a Cult: la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi; nello spazio di arti visive il libro di Fulvio Irace "Musei possibili" (; Stefano Moriggi (con Mario Pireddu) su "L'Intelligenza Artificiale e i suoi fantasmi" (Il Margine); a Bergamo la 36° edizione di Danza Estate volge al termine...

  • Cult di martedì 18/06/2024

    18/06/2024 Durata: 54min

    Riascolta la puntata di oggi di Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare, in diretta dalla Libreria Volante di Lecco, con: la libraia Serena Casini e la scrittrice Virginia Benenati; il fotografo Luigi Erba e la storica dell‘arte Simona Bartolena per le proposte al Palazzo delle Paure; Nadir Giori e la cantautrice Glicine per il festival Sopra di me La Grigna; Michele Losi per l’edizione 2024 del Giardino delle Esperidi…

  • Cult di lunedì 17/06/2024

    17/06/2024 Durata: 54min

    Oggi a Cult: il libro "Monte Verità. Verità senza Poesia" di Ida Hofmann, con prefazione di Edgardo Franzosini; al MAXXI di Roma una interessante mostra fotografica; Elio De Capitani presenta la stagione 24/25 "Prospettive Inedite" dell'Elfo Puccini; a Milano inaugurato Largo Claudio Abbado, vicino al Teatro alla Scala; la rubrica di classica a cura di Giuseppe Califano...

  • Cult di venerdì 14/06/2024

    14/06/2024 Durata: 57min

    Oggi a Cult: Raffaele Koehler sui concerti estivi degli Slide Pistons; al Castello Sforzesco la mostra "Ballo & Ballo" sul celebre studio di design milanese; i Gob Squad riceveranno il Leone d'Argento alla prossima Biennale Teatro a Venezia: Bastian Trost ne racconta storia e progetti; Antonio Serra intervista Ernesto Micheletto nella sua rubrica di fumetti per "Giulia" (Bonelli)...

  • Cult di giovedì 13/06/2024

    13/06/2024 Durata: 55min

    Oggi a Cult: Stefano Ricci, condirettore con Gianni Forte, presenta la Biennale Teatro 2024; Stefan Kaegi su "Paesaggi condivisi" il progetto partecipato al Parco delle Groane di Zona K e Piccolo Teatro, giunto al secondo weekend; Mathieu Belezi sul suo libro "Attaccare la terra e il sole" (Feltrinelli), al microfono di Chawki Senouci; la rubrica di musica lirica a cura di Giovanni Chiodi...

  • Cult di mercoledì 12/06/2024

    12/06/2024 Durata: 54min

    Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare, oggi in onda dalla libreria Ubik di Varese, con: Enzo Laforgia, assessore alla cultura, Emiliano Bezzon, responsabile dei progetti culturali; Marta Spanevello, responsabile della valorizzazione di Villa Panza di Biumo; Andrea Chiodi, regista e direttore artistico del Festival al Sacro Monte; l’associazione FilmStudio90 e il critico e selezionatore Mauro Gervasini…

  • Cult di martedì 11/06/2024

    11/06/2024 Durata: 55min

    Oggi a Cult: Lino Musella in scena all'Elfo Puccini con "Trilogia della parola" da Pasolini, Shakespeare, Eduardo De Filippo; Simone Rossi firma il doc "Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enric o Berlinguer"; Lella Costa introduce la stagione 24/25 del Teatro Carcano...

  • Cult di lunedì 10/06/2024

    10/06/2024 Durata: 56min

    Oggi a Cult: Paolo Rumiz sul suo nuovo libro "Verranno di notte" (Feltrinelli); a Villa Panza la mostra "Nel Tempo" con le opere della Collezione Panza di Biumo; Giacomo Pai sul suo "La Piscina" (Feltrinelli) e sui risultati delle elezioni europee; la rubrica di classica di Giuseppe Califano, di cui è uscito l'album "Colors", già presentato dal vivo a Radio Popolare...

pagina 10 Digita qui 168