Trama
Il podcast della trasmissione Cult di Radio Popolare
Episodi
-
Cult di venerdì 27/09/2024
27/09/2024 Durata: 56minOggi a Cult: una nuova collana su Letteratura e Lavoro di Arcadia Editore; le iniziative per il centenario della nascita di Marcello Mastroianni; la Grande Brera: il logo e i progetti per il futuro; il FIT Festival di Lugano 2024; La lettura intorno per Bookcity tutto l'anno anche al Pacta Salone; la rubrica di fumetti di Antonio Serra
-
Cult di giovedì 26/09/2024
26/09/2024 Durata: 55minOggi a Cult: Paola Prandi parla del suo film "La storia del Frank e della Nina"; Maria Rosa Cutrufelli sul libro "Maria Giudice" (Perrone); Domenico Dara sul suo romanzo "Liberata" (Feltrinelli); la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
-
Cult di mercoledì 25/09/2024
25/09/2024 Durata: 54minOggi a Cult, in diretta dalla Libreria LUMI di Sesto San Giovanni: la direttrice della Galleria Campari AnitaTodesco; uno dei fondatori del Corso di Laurea in Mediazione Interculturale dell'Università Statale di Milano, con sede a Sesto, Gianni Turchetta; il direttore dell'archivio della Fondazione ISEC, Alberto De Cristofaro; lo storico Cinema Teatro Rondinella...
-
Cult di martedì 24/09/2024
24/09/2024 Durata: 57minOggi a Cult: inizia BergamoScienza 2024, raccontato da Nicola Quadri; Roberto Zappalà inaugura MilanOLtre con la Trilogia dell'Estasi; il maestro Luigi Piovano con l'Orchestra Sinfonica di Milano e per la prima edizione del Postignano Music Festival; a Bologna, a Palazzo Accursio, la mostra "Genti. Tempi e luoghi dell'umano" creata dall'Associazione Donne Fotografe; la nuova rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
-
Cult di lunedì 23/09/2024
23/09/2024 Durata: 55minOggi a Cult: FRancesco Zippel sul suo doc "Volontè - L'uomo dai mille volti"; Federica Manzon ha vinto il Premio Campiello 2024 con "Alma" (Feltrinelli); le novità all'Accademia Carrara di Bergamo; la scrittrice Sasha Vasilyuk sul suo romanzo "Il vento è un impostore" (Garzanti); alla Casa della Carità di Milano riprende il ciclo di incontri con scrittori e scrittrici "Per carità"; la nuova rubrica GialloCrovi...
-
Cult di venerdì 20/09/2024
20/09/2024 Durata: 55minCult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
-
Cult di giovedì 19/09/2024
19/09/2024 Durata: 56minOggi a Cult: Franco Citterio sulla stagione della Carlo Colla e Figli; inizia MilanOltre 2024, lo raccontano Rino De Pace e Lorenzo Conti; lo scrittore americano Richard Ford in Italia per presentare il suo ultimo romanzo "Per sempre" (Feltrinelli); la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
-
Cult di mercoledì 18/09/2024
18/09/2024 Durata: 57minOggi a Cult: Giulio Sangiorgio parla dell'edizione 2024 di "I mille occhi" al Teatro Miela di Trieste; è partita la 12° edizione del censimento dei "Luoghi del cuore" del FAI; a Piacenza, il Festival del Pensare Contemporaneo, tema la meraviglia: ne parla la filosofa Maura Gancitano; Piero Colaprico, direttore artistico del Teatro Gerolamo, presenta la stagione 24/25...
-
Cult di martedì 17/09/2024
17/09/2024 Durata: 56minOggi a Cult: Riccardo Chailly e Damiano Cottalasso introducono la stagione 2025 della Filarmonica della Scala; Giacomo Poretti e Gabriele Allevi presentano la nuova stagione del Teatro Oscar di Milano; Iante Roach di AZ Theatre è cocuratrice della lettura collettiva per Gaza al Festival delle Migrazioni di Torino; Barbara Sorrentini dalla conferenza stampa del Mix Festival 2024; la rubrica di cultura d'oltreconfine ExtraCult, a cura di Chawki Senouci...
-
Cult di lunedì 16/09/2024
16/09/2024 Durata: 51minOggi a Cult: Luisa Cuttini introduce Tendenza Clown Festival 2024 al Teatro Vranco Parenti; a Palazzo Reale di Milano apre la mostra "Munch. Il grido interiore"; Barbara Sorrentini su Le Vie del Cinema 2024 a Milano; alla Casa della Cultura, Marco Gambaro coordina un ciclo di incontri sull'impatto delle piattaforme digitali sui consumi culturali; la nuova rubrica GialloCrovi...
-
Cult di venerdì 13/09/2024
13/09/2024 Durata: 54minOggi a Cult: Luigi di Fronzo presenta l'appuntamento dedicato a Mozart e al jazz, nel calendario di Back to the City Concert; la mostra dell'artista argentina La Chola Poblete al MudeC di Milano; FCS firma il romanzo "Un delitto accademico" (Grifo editore); la rubrica di fumetti di Antoio Serra...
-
Cult di giovedì 12/09/2024
12/09/2024 Durata: 55minOggi a Cult: Maria Paola Zedda introduce l'edizione 2024 di "Le alleanze dei corpi", Cristina Sello parla della 7° edizione del Festival del Parco di Monza; Marta Aidala racconta il suo romanzo "La strangera" (Guanda); la rubrica dedicata alla grande lirica di Giovanni Chiodi...
-
Cult di mercoledì 11/09/2024
11/09/2024 Durata: 56minOggi a Cult: "Manga Mozart", due concerti del calendario di Back to the City Concert con Giovanni Falzone con il suo ensemble Freak Machine e le percussioni giapponesi dei Munedaiko; la motra "A Seed under our Tongue" dell'artista uzbeka saodat Ismailova all'Hangar Bicocca; il festival "Immersioni" con i progetti nei quartieri di Milano al Piccolo Teatro Studio con Mare Culturale Urbano; il Premio Carlo Annoni per la Drammaturgia LGBTQ+, direttoda Corrado Spanger...
-
Cult di martedì 10/09/2024
10/09/2024 Durata: 57minOggi a Cult: la scrittrice tedesca Elena Fischer per il suo esordio letterario "Paradise Garden" (Feltrinelli, nominato al Deutschen Buchpreis 2023; Claudia Cannella presenta la 3° edizione dell'Hystrio Festival al Teatro Elfo Puccini di Milano; la nuova rubrica ExtraCult: fatti di cultura che accadono fuori dall'Italia, a cura di Chawki Senouci...
-
Cult di lunedì 09/09/2024
09/09/2024 Durata: 57minRiprende Cult in versione autunnale, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: Nicoletta Tiberini in concerto al Robb de Matt con Nadio Marenco per il calendario di Back to the City Concert; al MASI di Lugano apre la mostra "Viaggi" dedicata al grande fotografo Luigi Ghirri; Francesco Foti firma il libro "Franco Basaglia" (People ed.); Barbara Sorrentini commenta i Leoni della Mostra del Cinema di Venezia; la nuova rubrica Giallocrovi ... con Luca Crovi!
-
Cult di venerdì 06/09/2024
06/09/2024 Durata: 01h16minOggi a Cult Estate : torna alla BAM di Milano il Back to the City concert; Filippo Nai in collegamento dal Politecnico di Milano per raccontare la ripresa dei corsi; Mario Zanot presenta alla Fabbrica del Vapore il suo nuovo docufilm "Il viaggio della vita" dedicato a Tiziano Terzani; la mostra "Gianfranco Ferrè tra ragione e sentimento" a Palazzo Malinverni a Legnano; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia, in vista dei Leoni; torna Filippo Nai in diretta dalla Stazione Centrale per raccontare arrivi e partenze...
-
Cult di giovedì 05/09/2024
05/09/2024 Durata: 01h15minOggi a Cult Estate: Saul Beretta sulla festa d'inizio stagione al LAC di Lugano; a Camogli la nuova edizione del Festival della Comunicazione, sul tema "Speranze"; a Livorno, Con - Fusioni, rassegna di teatro peer le giovani generazioni; dalla Mostra del Cinema di Venezia, Barbara Sorrentini; Cristiana Mainardi introduce l'edizione 2024 di Fuoricinema alla BAM di Milano...
-
Cult di mercoledì 04/09/2024
04/09/2024 Durata: 01h16minOggi a Cult: Gigliola Alvisi sul libro "Stori senza frontiere" con MSF (Piemme); il festival Impacta nel Municipio 5; il RomaEuropa Festival 2024; Barbara Sorrentini in diretta dalla Mostra del Cinema di Milano; all'ADi Design Museum di Milano una mostra di apparecchi radiofonici per i 100 anni della radio; Michele Losi sul concerto di Ginevra Di Marco a Campsirago...
-
Cult di martedì 03/09/2024
03/09/2024 Durata: 01h17minOggi a Cult: Simonetta Gola introduce l'edizione 2024 del Festival di Emergency a Reggio Emilia; Lino Musella alla Mostra del Cinema di Venezia con il film "La scommessa"; lo scrittore olandese Gerbrand Bakker al Festival della letteratura di Mantova con "Quelli che restano" (Iperborea); Oliviero Ponte di Pino sulle puntate che il portale Ateatro.it ha dedicato all'analisi delle politiche culturali della destra di governo;
-
Cult di lunedì 02/09/2024
02/09/2024 Durata: 01h17minOggi a Cult Estate: l'assessore alla Cultura di Milano Tommaso Sacchi introduce il Forum Cultura 2024 al Mudec; Luca Radaelli parla della nuova edizione del festival L'ultima Luna d'Estate in Brianza; a Varzi, nell'Oltrepò Pavese, la seconda edizione di un festival multidisciplinare e sostenibile; Tiziana Ricci con una panoramica sulle mostre da non perdere a settembre; Barbara Sorrentini in collegamento dalla Mostra del Cinema di Venezia; Matteo Demonte (insieme a Ciaj Rocchi) parla dell'edizione irlandese della graphic-novel "Primavere e autunni"...