Trama
Il podcast della trasmissione Cult di Radio Popolare
Episodi
-
Cult di martedì 17/06/2025
17/06/2025 Durata: 56minOggi a Cult: Barbara Sorrentini in diretta dal Pesaro Film Festival; la performer e drammaturga Princess Isatu Hassan Bangura alla Biennale Teatro 2025; "Don Chisciotte", la nuova produzione della Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli al Piccolo Teatro Grassi; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
-
Cult di lunedì 16/06/2025
16/06/2025 Durata: 55minOggi a Cult: Daniele Lucchetti ospite al Pesaro Film Festival 2025 con "La scuola" che compie 30 anni; Adrian Paci crea una doppia installazione a Roma dal titolo "No Man is an Island"; Marcela Serli firma "Le troiane, la guerra e i maschi: una re-visione necessaria; Ursina Lardi ha ricevuto il Leone d'Argento alla Biennale Teatro 2025, pronunciando un forte discorso contro le destre e rilasciando a Cult un'intervista esclusiva; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
-
Cult di venerdì 13/06/2025
13/06/2025 Durata: 53minOggi a Cult: Andrea Chiodi presenta l'edizione 2025 Di "Fra Sacro e Sacro Monte" a Varese; il FAI annuncia i Luoghi del Cuore 2025; Carlo Greppi firma il libro "Figlia mia" (Laterza); Stefano Moriggi è coautore di "Oltre la tecnofobia" (Raffaello Cortina); la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
-
Cult di giovedì 12/06/2025
12/06/2025 Durata: 54minOggi a Cult: Enrico Castellani di Babilonia Teatri presenta lo spettacolo "Foresto" al Festival LIFE di Zona K e il programma di Pergine Festival 2025; il regista iraniano Ali Ahmadzadeh sul film "Buonanotte a Teheran - Critical Zone"; Luca Ricci presenta il Kilowatt Festival di Sansepolcro 2025; Lina Di Lembo sulla nuova rivista digitale "IF" sui festival italiani; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
-
Cult di mercoledì 11/06/2025
11/06/2025 Durata: 56minOggi a Cult: Roberto Porroni sugli ultimi due concerti del ciclo Musica a S. Maurizio; a Palazzo delle Paure di Lecco la mostra "Antonio Ligabue e gli altri aoutsider"; a Genova inizia la 27° edizione di SUQ Festival; la stagione 25/26 del Teatro dell'Elfo, dal titolo "La forza delle idee"...
-
Cult di martedì 10/06/2025
10/06/2025 Durata: 54minOggi a Cult: Luca Crovi tracca un ritratto del celebre thrillerista Frederick Forsyth, scomparso da poco; l'intervista di Barbara Sorrentini a Mirko Locatelli, recentemente scomparso, per "La memoria del mondo"; Marta Marangoni presenta "The Mary Shelley Picture Show", in scena all'Elfo Puccini di Milano; al Teatro Franco Parenti di Milano arriva "trilogia del benessere" di Renato Sarti, con Valentina Picello e Michelangelo Canzi; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
-
Cult di lunedì 09/06/2025
09/06/2025 Durata: 53minOggi a Cult: Enzo Curcurù torna all'Elfo PUccini di Milano con "Martedì al Monoprix"; iniziative e apreture gratuite per i 50 anni di Palazzo Fortuny a Venezia; Emmanuel Tjeknavorian commenta la stagione 25/26 dell'Orchestra Sinfonica di Milano; recuperiamo la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi; GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
-
Cult di venerdì 06/06/2025
06/06/2025 Durata: 55minOggi a Cult: altri appuntamenti alla Festa di Radio Popolare: ambiente e animali a cura di Cecilia Di Lieto, la Stand Up Parade e molti altri; un libro dedicato al critico d'arte Roberto Longhi; la stagione 2025/26 del PiccoloTeatro di Milano; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
-
Cult di giovedì 05/06/2025
05/06/2025 Durata: 54minOggi a Cult: Roberto Piumini e Nadio Marenco alla Festa di Radio Popolare con "I miti in altri versi"; Stefano Chiantini sul film "Come gocce d'acqua"; ospite in studio la celebre autrice e giornalista Anna Badkhen per il libro "Cronache di un mondo inmovimento" (Feltrinelli Gramma);
-
Cult di mercoledì 04/06/2025
04/06/2025 Durata: 55minOggi a Cult: Walter Leonardi, Laura Pozone e Marta Pistocchi alla Festa di Radio Popolare con "Quella volta che mia zia fece scappare Matteotti", "Dita di dama" e "Toponomastica"; il libro "Il velo di Lucrezia" di Carla Maria Russo (Neri Pozza); al Teatro alla Scala "Siegfried" di R. Wagner, con la direzione di Simone Young e la regia di David McVicar; il discorso di Elizabeth LeCompte, a cui è stato assegnato il Leone d'Oro alla Carriera alla Biennale Teatro 2025...
-
Cult di martedì 03/06/2025
03/06/2025 Durata: 55minOggi a Cult: Angelo Di Genio torna in scena con "Road Movie" all'Elfo Puccini; alla Festa di Radio Popolare Rita Pelusio con "Diario di una costola" e Diego Piemontese con "Come Maradona"; la rubrica ExtraCult a cura di Chaw,ki Senouci; Claudio Santamaria dirige l'edizione 2025 del Milano Film Fest...
-
Cult di venerdì 30/05/2025
30/05/2025 Durata: 56minCult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
-
Cult di giovedì 29/05/2025
29/05/2025 Durata: 54minOggi a Cult: Marco D'Agostin sul suo nuovo spettacolo "Asteroide" al Piccolo Teatro; il libro "Venezia e la sua laguna" di Giovanni Montanaro e Fulvio Orsenigo (ed. Marsilio); Maria Sole Brusa a Biennale College Teatro con "Golem_ e fango è il mondo"; Widad Tamimi dialoga a Fondazione Feltrinelli con Samh Jabr e Amna Naji nell'incontro "Trovare la pace"; la ruvbrica di lirica di Giovanni Chiodi...
-
Cult di mercoledì 28/05/2025
28/05/2025 Durata: 55minOggi Cult è in onda dal Bistrot Sociale Miscela al Parco del Castello di Melegnano, con: Cristiano Di Vita della compagnia teatrale Vuoto Pieno; Alberto Basso della Fondazione Fracta Limina; Giorgio Bedoni per il recentissimo Museo Broggi; la libreria indipendente Storie di Carta con le libraie Valentina e Marianna; Grazia Talli parla con Barbara Sorrentini dell'iniziativa di un gruppo di cittadini che voglino una sala cinematografica a Melegnano...
-
Cult di martedì 27/05/2025
27/05/2025 Durata: 54minOggi a Cult: la stagione 25/26 del Teatro alla Scala; Gigio Alberti in "Ahi, Sudamerica!" al Teatro della Cooperativa di Milano; alla Biennale Teatro di Venezia arriva "Call me Paris" dell'artista tedesca Yana Eva Thönnes; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
-
Cult di lunedì 26/05/2025
26/05/2025 Durata: 54minOggi a Cult: il bilancio di Barbara Sorrentini al termine del Festival del Cinema di Cannes; "La grande pittura italiana" con 25 capolavori recuperati dallo Stato a Villa Borromeo d'Adda ad Arcore, l'edizione 2025 di "Da vicino nessuno è normale" all'ex-Ospedale Psichiatrico Pini di Milano; lo spettacolo "Mammut" di Fartagnan Teatro all'Elfo Puccini; la rubrica GIalloCrovi a cura di Luca Crovi...
-
Cult di venerdì 23/05/2025
23/05/2025 Durata: 55minCult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
-
Cult di giovedì 22/05/2025
22/05/2025 Durata: 54minOggi a Cult: Barbara Sorrentini dal Festival di Cannes, con un estratto dell'incontro con la stampa di Mario Martone, regista di "Fuori"; Anna Della Rosa in scena al Piccolo Teatro Grassi con "Erodiàs - Mater Strangosciàs" di Giovanni Testori, diretta da Sandro Lombardi; una nuova Prova Aperta con la Filarmonica della Scala a favore del Centro Educativo Diurno "Teen Lab" - Municipio 6; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
-
Cult di mercoledì 21/05/2025
21/05/2025 Durata: 56minOggi a Cult: Barbara Sorrentini dal Festival di Cannes; "Fotogrammi" prima edizione del festival della fotografia d'architettura all'Ordine degli Architetti di Milano; "Arrusi", per la regia di Omar Nedjari, con Simone Tudda, al Filodrammatici di Milano; Massimo Recalcati sul suo libro "Uno diviso due" (Feltrinelli)...
-
Cult di martedì 20/05/2025
20/05/2025 Durata: 54minOgi a Cult: Elena Mordigla sulla rassegna "All'assalto del cielo" alla Fabbrica del Vapore; Marco Aime introduce i Dialoghi di Pistoia 2025; Renato Sarti su "La molto tragica storia di Piramo e Tisbe che muoiono per amore" al Teatro della Cooperativa; Barbara Sorrentini in diretta dal Festival di Cannes; la rubrica ExtraCult a cura di CHawki Senouci...