Cult

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 2633:04:28
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Cult di Radio Popolare

Episodi

  • Cult di venerdì 12/01/2024

    12/01/2024 Durata: 56min

    Oggi a Cult: Chiara Bartolozzi parla di "La lettura intorno", iniziativa che fa parte di Bookcity Milano; alla chiesetta di S. Protaso a Milano una serie di installazioni di luce; Umberto Petranca è autore e interprete di "Io mi fermo qui", diretto da Chiara Callegari, in scena all'Elfo Puccini; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...

  • Cult di giovedì 11/01/2024

    11/01/2024 Durata: 56min

    Oggi a Cult: Michele Rho parla del doc "Benvenuti in galera; Claudio Longhi firma la regia di "Ho paura torero" dal capolavoro di Pedro Lemebel al Piccolo Teatro Grassi; Tindaro Granata debutta al Teatro Foce con "Vorrei una voce" ispirato al lavoro con le detenute della Casa Circondariale di Messina; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...

  • Cult di mercoledì 10/01/2024

    10/01/2024 Durata: 55min

    Oggi a Cult : Alberto Bentoglio firma "Maria Callas" (Carocci ed.); a Genova a Palazzo Ducale la prima tappa 2024 di "Segrete tracce di memoria"; Pippo Delbono in scena al Teatro Menotti con "La notte" da Bernard-Marie Koltès; al Teatro alla Scala la nuova produzione di "Médée" di Luigi Cherubini, diretta da Michele Gamba con la regia di Damiano Michieletto...

  • Cult di martedì 09/01/2024

    09/01/2024 Durata: 57min

    Oggi a Cult: Serena D'Angelo sul libro "Le ragazze del futuro" (People ed.); l'intervista a Francesco piccolo di Barbara Sorrentini; Michele Bertola firma "Persone fuori dal comune" (Rubbettino ed.) su cui si basa lo spettacolo omonimo al Binario 7 di Monza; la rubrica di classica a cura di Giuseppe Califano...

  • Cult di lunedì 08/01/2024

    08/01/2024 Durata: 57min

    Oggi a Cult: Barbara Sorrentini sui Golden Globe 2024; un libro dedicato alla Palestina e a Gerusalemme di Tano D'Amico; Antonio Provaso, la Teresa dei Legnanesi, presenta il nuovo spettacolo "7° ... non rubare!" al Teatro Repower di Milano; Andrea Dulbecco sul concerto di "Il rito del jazz" alla Cascina Cuccagna con Antonio Zambrini...

  • Cult di venerdì 05/01/2024

    05/01/2024 Durata: 58min

    Oggi a Cult: nella prima parte, un best of delle interviste di Barbara Sorrentini e Tiziana Ricci per Cult; nella seconda parte, le repliche dell'audioserie "Sogno o Son Elfo", dedicata ai 50 anni del Teatro dell'Elfo

  • Cult di giovedì 04/01/2024

    04/01/2024 Durata: 59min

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

  • Cult di mercoledì 03/01/2024

    03/01/2024 Durata: 59min

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

  • Cult di martedì 02/01/2024

    02/01/2024 Durata: 59min

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

  • Cult di venerdì 29/12/2023

    29/12/2023 Durata: 01h00s

    Oggi a Cult: il libro curato da Alessandra Valtorta "Gabriele Basilico. Scritti e conversazioni sulla fotografia. 1970 - 2012"; Antonio Serra con la seconda lista di fumetti per sopravvivere a Capodanno, un'altra puntata dell'audioserie "Sogno o son Elfo", dedicata ai 50 anni del Teatro dell'Elfo...

  • Cult di giovedì 28/12/2023

    28/12/2023 Durata: 58min

    Oggi a Cult: Paolo Rossi su "Da questa sera si recita a soggetto - Il metodo Pirandello" al Teatro Franco Parenti per Capodanno; Francesca Pasini ricorda Giorgio Galli nel terzo anniversario della scomparsa; la replica della seconda puntata dell'audioserie "Sogno o son Elfo", dedicata ai 50 anni del Teatro dell'Elfo...

  • Cult di mercoledì 27/12/2023

    27/12/2023 Durata: 59min

    Oggi a Cult: al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, Studio Azzurro firma un nuovo allestimento; Ferdinando Bruni sul libro "Sei Shakespeare per l'Elfo" (Cue Press); la replica della 1° punatat dell'audioserie "Sogno o son Elfo"...

  • Cult di venerdì 22/12/2023

    22/12/2023 Durata: 58min

    Oggi a Cult: Gabriele Salvatore sul libro (scritto con Paola Jacobbi) "Lasciateci perdere (Rizzoli); Piero Tallarico sul libro "ad averne la stoffa" (Prospero); Ascanio Celestini al Piccolo Teatro e poi al Carcano con "Rumba" la terza tappa della trilogia su San Francesco; la lista dei fumetti per sopravvivere alle feste a cura di Antonio Serra...

  • Cult di giovedì 21/12/2023

    21/12/2023 Durata: 57min

    Oggi a Cult: la Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli torna al Piccolo Teatro per le feste con il nuovo spettacolo "Il canto di Natale" da Dickens; il duo femminile finlandese MAUSTETYTÖT in Italia per la promozione del film "Foglie al vento" di Aki Kaurismäki; Giuseppe Mazza firma il libro "Campagne di guerra" (Prospero ed.); la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi con le anticipazioni dei titoli delle feste...

  • Cult di mercoledì 20/12/2023

    20/12/2023 Durata: 56min

    Oggi a Cult: la nuova edizione delle Prove Aperte della Filarmonica della Scala presentata da Damiano Cottalasso; Mario Gomboli sulle ultime uscite di Astorina Editore, fra cui "Eva Kant. Quando Diabolik non c'era"; Marta Maragoni dei Duperdu sui prossimi appuntamenti teatrali e sulla "canzonefattapposta"; al Teatro della Contraddizione il progetto teatrale partecipato "Intimità sonore" di Sofia Weck e Francesco Vittorio Grigolo...

  • Cult di martedì 19/12/2023

    19/12/2023 Durata: 57min

    Oggi a Cult: i Premi UBU 2023; i concerti delle feste dell'Orchestra Sinfonica di Milano raccontati da Massimo Fiocchi Malaspina, direttore dei cori; Michele Bovi parla del suo libro "Anche Mozart copiava e plagiava i Beatles" (minerva ed.); Christian Ceresoli sulla "Cantata contro la Guerra" al Palladium di Roma...

  • Cult di lunedì 18/12/2023

    18/12/2023 Durata: 56min

    Oggi a Cult: Antonio Manetti sul nuovo "Diabolik. Chi sei?"; al MAGA di Gallarate la mostra su Dadamaino; al Conservatorio di Milano per la Società dei Concerti, il violinista Daniele Orlando con i Solisti Aquilani in una versione delle Quattro Stagioni di Vivaldi aggiornata al presente; la rubrica di classica di Giuseppe Califano...

  • Cult di venerdì 15/12/2023

    15/12/2023 Durata: 54min

    Oggi a Cult: al Piccolo Teatro Grassi "Il ministero della solitudine" di Lacasad'argilla, per la regia di Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni; il libro di Nicolas Ballario "100 luoghi del contemporaneo"; l'esordio alla regia di Michele Riondino nel film "Palazzina LAF"; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...

  • Cult di giovedì 14/12/2023

    14/12/2023 Durata: 53min

    Oggi a Cult: Leonardo Manzan firma "Cirano deve morire" in scena al Teatro Franco Parenti; a Live Pop Grimoon con il loro nuovo lavoro e gli operatori umanitari di ResQ; Federico Maria Sardelli sul libro "Lucietta. Organista di Vivaldi" (ed. Sellerio Palermo); la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...

  • Cult di mercoledì 13/12/2023

    13/12/2023 Durata: 53min

    Oggi a Cult: la rassegna "Mi prendo il mondo" a Parma, in collaborazione con il Salone del Libro, organizzata e condotta da un gruppo di giovani; la mostra della fotografa iraniana Newsha Tavakolian"And they laughed at me" al MuDec di Milano; Giuseppe Scoditti in scena al Teatro Fontana con "Paolo Sorrentino vieni devo dirti una cosa"; "Break a Leg Elfo" è la mostra pubblica in corso Venezia a Milano dedicata al Teatro dell'Elfo...

pagina 16 Digita qui 168