Trama
Il podcast della trasmissione Cult di Radio Popolare
Episodi
-
Cult di martedì 09/04/2024
09/04/2024 Durata: 54minOggi a Cult: Andrea Piazza su "Dopo la tempesta", in scena al Teatro Out Off; l'edizione 2024 di ChiassoLetteraria; all'Elfo Puccini il nuovo spettacolo di Carrozzeria Orfeo "Salveremo il mondo prima dell'elba"; la rubrica di classica di Giuseppe Califano...
-
Cult di lunedì 08/04/2024
08/04/2024 Durata: 54minOggi a Cult: Pietro Veronese parla con Chawki Senouci del libro "La famiglia. Una storia ruandese" (ed. E/O); a Palazzo delle Paure di Lecco la mostra "Informale. La pittura italiana degli anni '50"; Lucia Mascino nel suo nuovo spettacolo, "Il sen(n)o" di Monica Dolan, in tournèe; Giulia Alonzo sull'edizione 2024 di "In giro per festival", che firma insieme a Oliviero Ponte di Pino...
-
Cult di venerdì 05/04/2024
05/04/2024 Durata: 57minRiascolta la puntata di oggi di Cult Radio Popolare, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: Vera Gheno sul suo ultimo libro “Grammamanti”(Einaudi); la nuova edizione di Bologna Children’s Book Fair; Neri Marcore’ sul film “Zamora”; la rubrica di fumetti di Antonio Serra…
-
Cult di giovedì 04/04/2024
04/04/2024 Durata: 56minOggi a Cult: l'edizione 2024 di Kum! Festival creato a Pesaro da Massimo Recalcati; Antonio Rezza e Flavia Mastrella tornano al Piccolo Teatro Strehler di MIlano con uno dei loro titoli di culto "Fotofinish"; Renato Sarti racconta della mostra di Pedra Zandegiacomo, allestita al Teatro della Cooperativa di Milano, in occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia; la rubrica di musica lirica di Giovanni Chiodi...
-
Cult di mercoledì 03/04/2024
03/04/2024 Durata: 54minOggi a Cult: a Zona K la performer e coreografa fiamminga Zoe Demoustier presenta "Unfolding an Archive", basato sull'analisi degli archivi di immagini del padre, reporter di guerra; a Venezia, le mostre "Julie Mehretu. Ensemble" a Palazzo Grassi e "Pierre Huyghe. Liminal" della Pinault Collection; a Triennale Teatro arriva "The Game", l'ultimo lavoro del collettivo svizzero Trickster-p, un gioco partecipativo a partire dai condizionamenti sociali del contemporaneo; al Teatro Filodrammatici di Milano l'edizione 2024 di Lecite Visioni, festival di teatro e non solo LGBTQAI+ diretto da Michele Di Giacomo...
-
Cult di martedì 02/04/2024
02/04/2024 Durata: 55minOggi a Cult: il Premio Teresa Sarti Strada 2024; Veronica Cruciani firma "Le serve" di J. Genet con Eva Robin's al Teatro Carcano; Pablo Berger sul film di animazione "Il mio amico robot"; la Prova Aperta della Filarmonica della Scala dedicata alla Fondazione Don Rigoldi...
-
Cult di venerdì 29/03/2024
29/03/2024 Durata: 58minOggi a Cult: la nuova mappatura della presenza femminile nei teatri italiani dell'associazione "Amleta"; al Museo del '900 un doppio percorso artistico nei giorni di Pasqua; Stefano Ricci e Gianni Forte presentano la Biennale Teatro 2024; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
-
Cult di giovedì 28/03/2024
28/03/2024 Durata: 56minOggi a Cult: Lucia Ronchetti illustra la Biennale Musica 2024; Leonarda Saffi illustra Teatro Munari di Milano l'anteprima dello spettacolo di danza contemporanea "InFesta"; Antonio Albanese e Virginia Raffaele nel film "Un mondo a parte", girato nelle montagne abruzzesi; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
-
Cult di mercoledì 27/03/2024
27/03/2024 Durata: 54minGiovanna Giacomini, psicopedagogista e divulgatrice, nella Giornata Mondiale del Teatro, parla dell'importanza formativa del teatro per bambini e teen-agers; la mostra "Anselm Kiefer. Angeli caduti" a Palazzo Strozzi di Firenze; il libro di racconti "Corpi celesti" di Marco Minoja (Ev editore); Daniela Nicolò (Motus) introduce i temi della giornata di protesta pubblica "Vogliamo tutt'altro", a cui aderiscono decine di lavoratrici e lavoratori del teatro a Bologna e Roma...
-
Cult di martedì 26/03/2024
26/03/2024 Durata: 56minOggi a Cult: l'attore, regista e sceneggiatore Gael Garcia Bernal al micorofno di Barbara Sorrentini; le note del Quartetto della Scala, la voce del sovrintendente Meyer e del pubblico che hanno tributato omaggio a Maurizio Pollini nel foyer del Teatro alla Scala; Marcos Morau, fondatore della acclamata compagnia La Veronal, parla di "Firmamento" in scena al FOG Festival di Triennale Teatro; il glossario in 50 voci "Elfologia" (ed. Scalpendi), sul 50° del Teatro dell'Elfo, curato da Alessia Rondelli e commentato da Elio De Capitani...
-
Cult di lunedì 25/03/2024
25/03/2024 Durata: 55minOggi a Cult: il doc di Daniele Vicari "Fela il mio dio vivente"; la mostra su Cezanne e Renoir a Palazzo Reale di Milano; Claudio Ricordi racconta di Maurizio Pollini, a partire da uno dei suoi "archivi musicali" e Giuseppe Califano parla dell'eredità che ha lasciato alle nuove generazioni...
-
Cult di venerdì 22/03/2024
22/03/2024 Durata: 54minCult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
-
Cult di giovedì 21/03/2024
21/03/2024 Durata: 55minOggi a Cult: il Cetec organizza l'omaggio ad Alda Merini nel giorno del suo compleanno; Maurizio Donadoni in "Matteotti Medley" al Teatro Oscar DeSidera; Piergaetano Marchetti sull'edizione 2024 di Bookcity Milano; alla libreria il Covo della Ladra un nuovo libro della casa editrice I Dobloni; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
-
Cult di mercoledì 20/03/2024
20/03/2024 Durata: 55minOggi a Cult: lo spettacolo "Letizia va alla guerra" di e con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo al Franco Parenti; il polittico riunito di Piero della Francesca al Poldi Pezzoli; Paolo Valoppi sul suo romanzo autobiografico "Mio padre avrà la vita eterna" (Feltrinelli); l'edizione 2024 degli Eventi Letterari al Monte Verità di Ascona...
-
Cult di martedì 19/03/2024
19/03/2024 Durata: 53minOggi a Cult: nuovo collegamento con Barbara Sorrentini al BIFest di bari; al Teatro alla Scala debutta "Guillaume Tell" di G. Rossini, diretto da Michele Mariotti, regia di Chiara Muti; Pino Strabioli nell'omaggio a Paolo Poli "Sempre fiori mai un fioraio" all'Elfo Puccini; Andrea Rebaglio su La lettura intorno - Bookcity tutto l'anno 2024...
-
Cult di lunedì 18/03/2024
18/03/2024 Durata: 56minOggi a Cult: Barbara Sorrentini dal BiFest 2024; le Giornate di Primavera FAI; Elena Russo Arman in "Giorni felici" per di S. Beckett, per la regia di F. Frongia, all'Elfo Puccini; la rubrica di classica di Giuseppe Califano...
-
Cult di venerdì 15/03/2024
15/03/2024 Durata: 56minOggi a Cult: Barbara Sorrentini dal Sudestival 2024, con il focus sul centenario della nascita di Walter Chiari; il libro "Le belle. Ritratti femminili nelle stanze del potere" (Mondadori) di Francesca Cappelletti; Adrian Bravi e il suo romanzo "Adelaida" (Nutrimenti); la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
-
Cult di giovedì 14/03/2024
14/03/2024 Durata: 54minOggi a Cult: Massimo Popolizio su "L'albergo dei poveri" di M. Gor'kij al Piccolo Teatro Strehler; Massimo Gatta sul libro "Breve storia dei delitti in libreria" (Graphe.it); Marco D'Amore sul suo film "Caracas" dal romanzo di Ermanno rea; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
-
Cult di mercoledì 13/03/2024
13/03/2024 Durata: 55minOggi a Cult: il libro "Viaggio oltre l'ignoto (Il Castoro), curato da Davide Morosinotto: sfida fra la mente umana e l'intelligenza artificiale; il Brescia Photo Festival 2024; Paolo Virzì su "Un altro Ferragosto" con lo stesso cast di "Ferie d'agosto"; Emma Dante al Piccolo Teatro Studio Melato con "Re Chiccinella" da G. Basile; a Pordenone la 30° edizione del Dedica Festival, curato da Claudio Cattaruzza...
-
Cult di martedì 12/03/2024
12/03/2024 Durata: 56minOggi a Cult: Rafael Tobia Vogel firma "Scene da un matrimonio" da Ingmar Bergman, al Teatro Franco Parenti; Viola Marietti in "Chef" di Sabrina Mafhouz, diretto da Serena Sinigaglia, all'Elfo Puccini; Sieva Diamantakos sul suo film "And They Will Talk About Us" al Bergamo Film Meeting 2024; Ferruccio Pastore sul suo libro "Migramorfosi" (Einaudi)...