Cult

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 2724:22:24
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Cult di Radio Popolare

Episodi

  • Cult di mercoledì 10/09/2025

    10/09/2025 Durata: 56min

    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Lucia Poli ricorda Stefano Benni, che per lei scrisse diversi testi teatrali e a cui dedicherà un recital al Teatro Gerolamo; la stagione della Grande Brera; Claudia Cannella presenta Hystrio Festival 2025 all'Elfo puccini di Milano; una festa per i 90 del cantastorie di strada Franco Trincale...

  • Cult di martedì 09/09/2025

    09/09/2025 Durata: 57min

    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Corrado Spanger introduce il Premio Annoni per la Drammaturgia LGBTQ+ 2025, parte del Festival Immersioni; Lella Costa ricorda Stefano Benni, recentemente scomparso; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

  • Cult di lunedì 08/09/2025

    08/09/2025 Durata: 57min

    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Barbara Sorrentini sui premi della Mostra del Cinema di Venezia; la mostra "Licalbe Steiner. Ricerche" nuova tappa del percorso "La città che sale" alla Fabbrica del Vapore; il celebre direttore d'orchestra e pianista Alexander Lonquich sui suoi concerti dedicati a Beethoven a Verona e a Milano a Mozart e sul progetto internazionale IMPACT dedicato a giovani musicisti; la rubrica GialloCrovi di Luca Crovi, oggi dedicata a Camilleri...

  • Cult di venerdì 05/09/2025

    05/09/2025 Durata: 01h17min

    Oggi a Cult Estate: Riccardo Chailly sulla nuova stagione della Filarmonica della Scala; Anna Danielli sul primo concerto milanese del Circolo Ave di Fermo; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia; la mostra "Non è stato il mare - 10 anni di Sea Watch" alla Fabbrica del Vapore di Milano; l'intervista di Roberto Festa allo scrittore statunitense Armistead Maupin al FestivaLetteratura di Manotva 2025...

  • Cult di giovedì 04/09/2025

    04/09/2025 Durata: 01h18min

    Oggi a Cult Estate: Daniela Mena sull'edizione 2025 di Microeditoria a Chiari; Cristiana Mainardi sulla decima edizione di Fuoricinema a Milano; Giovanni Chiodi sulla lirica estiva; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia; Luca Crovi firma "Andrea Camilleri. Una storia" (Salani); Roberto Festa dal FestivalLetteratura di Mantova con lo scrittore olandese Frank Westerman...

  • Cult di mercoledì 03/09/2025

    03/09/2025 Durata: 01h19min

    Oggi a Cult Estate: al FestivalLetteratura di Mantova 2025, Roberto Festa intervista Marco Sioli sul suo "In difesa della natura selvaggia" (Eleuthera); alla BAM di Milano una nuova iniziativa, il Community Talent di Teatro e Poesia; a Roma inizia Short Theatr, condiretto da Silvia Bottiroli; torna il Festival Immersioni sulle periferie al Piccolo Teatro di MIlano, diretto da Andrea Capaldi; in Piazza S. Marco a Venezia l'installazione "Dreams in Transit"; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia...

  • Cult di martedì 02/09/2025

    02/09/2025 Durata: 01h19min

    Oggi a Cult Estate: Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia; Claudio Longhi ha vinto il Premio Enriquez 2025; il Carcano organizza la terza edizione del Festival Imagine nel quartiere sud Porta Romana di Milano; Lavinia Bianca sul suo romanzo "La vita potenziale" (Gramma Feltrinelli); al Fringe Festival di Edimburgo Ryan Beverage sul suo spettacolo"This, I'm moving to Canada"...

  • Cult di lunedì 01/09/2025

    01/09/2025 Durata: 01h19min

    Oggi a Cult Estate: al Fringe di Edimburgo anche "ROTUS - Receptionista of the United States" di e con Leigh Douglas; a Milano Humus Resistente, festival a Parco Lambro organizzato da Alma Rosè; in Brianza la nuova edizione di L'ultima Luna d'Estate; Marco Teatro sul detsino dei murales della Downtown del Leoncavallo; Barbara Sorrentini in diretta dalla Mostra del Cinema di Venezia...

  • Cult di venerdì 01/08/2025

    01/08/2025 Durata: 01h21min

    Oggi a Cult Estate: il ricordo del celebre regista e artista visivo Bob Wilson, scomparso ieri; Milvia Marigliano sul debutto nazionale a Borgio Verezzi di "Il raggio bianco" di Sergio Pierattini; ad Arezzo la prima edizione del Festival Pensarti; la casa editrice I Dobloni annuncia alcune novità letterarie; Leonardo Lidi inroduce l'edizione 2025 del S. Ginesio Fest; "Accademia aperta": gli studenti di Brera mostrano i loro lavori al pubblico...

  • Cult di giovedì 31/07/2025

    31/07/2025 Durata: 01h22min

    Oggi a Cult Estate: Barbara Sorrentini introduce il Bobbio Film Festival 2025; a Luino a Palazzo Verbania la mostra "HeART of Gaza" con i disegni dei bambini della Striscia; Mehdi Barsaoui sul suo film "Una sconosciuta a Tunisi"; Giovanni Chiodi aggiorna sugli appuntamenti estivi di lirica; il mese di agosto della bella rassegna Musica Arte e Musica; Maura Locantore sul riallestimento del Centro Studi Pier Paolo Pasolini; in Val Camonica il festival Dallo sciamano allo showman...

  • Cult di mercoledì 30/07/2025

    30/07/2025 Durata: 01h21min

    Oggi a Cult Estate: Cinzia Poli con gli ascoltatori e le ascoltatrici del viaggio al Dromos Festival, in Sardegna; Assia Petricelli sul libro "Le ragazze ce la fanno" (Il Castoro); la chiusura del festival Sopra di me la Grigna 2025; la regista Anna Fontaine sul film "Bolero"; Giulia Melideo sul suo romanzo "La casa al mare" (augh); le 4 serate di "8 albe. Tramonti: cosmogonie e fini dei mondi" a Noto...

  • Cult di martedì 29/07/2025

    29/07/2025 Durata: 01h23min

    Oggi a Cult Estate: a ERT - Emilia Romagna Teatro sono state nominate direttrice generale e direttrice artistica Natalia Di Iorio ed Elena Di Gioia; ad Anghiari la 30° edizione di Tovaglia a quadri, diretta da Andrea Merendelli; il festival M'illumino di teatro a Garbatella; Matthew Tpotaro e Tamara Fernando firmano a Venezia, per Biennale College, la performance "AI'm" a Forte Margera; a Zelbio Cult 2025 il fotografo e documentarista Piergiorgio Casotti presenta il libro "Uppa. Cronache groenlandesi" (Italo Svevo)...

  • Cult di lunedì 28/07/2025

    28/07/2025 Durata: 01h23min

    Oggi a Cult Estate: il Miasino Classic Jazz Festival 2025; la 32° rassegna Organi Storici in Cadore; Saul Beretta sulla settimana di Suoni Mobili e La città che sale; Fabrizio Bozzetti parla del romanzo storico "Margherita dei ribelli" (DeriveApprodi); la mostrafotografica "Romanzo italiana" alla GAM di Catania...

  • Cult di venerdì 25/07/2025

    25/07/2025 Durata: 01h18min

    Oggi a Cult Estate: Fondazione AEM in collaborazione con il festival "Le altre note" propone un appuntamento alla centrale idroeettrica di Fraele, oltre a una serie di altre iniziative estive; in Val Brembana prosegue il estival "Le vie della commedia"; Chiara De Mattheis e Olivia Gnocchi da CityLife e dalle Colonne di San Lorenzo a caccia di gelati e gelatofili; a Città di Castello la mostra "La commedia umana. Un dialogo a due voci" alla Pinacoteca Comunale; la compositrice Silvia Colasanti dirige il Festival della Valle d'Itria 2025 e introduce l'opera di Benjamin Britten "Owen Wingrave" per la regia di Andrea De Rosa; nella bergamasca prosegue "A levar l'ombra da terra", festival multidisciplinare...

  • Cult di giovedì 24/07/2025

    24/07/2025 Durata: 01h19min

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

  • Cult di mercoledì 23/07/2025

    23/07/2025 Durata: 01h19min

    Oggi a Cult Estate: i commenti di Chaiara De Mattheis alla partita Italia-Inghilterra agli Europei di Calcio Femminile 2025; il cantautore NOVE presenta il nuovo pezzo "Canzone disperata contro la guerra"; il rettore Alessandro Maranesi introduce le iniziative per gli studenti del semestre filtro della Facoltà di Medicina al al Collegio Ghislieri di Pavia; il Teatro Sociale di Como introduce la danza verticale nella programmazione estiva con "Au bout des doigts"; "Il pasto di Kronos" di Francesco Rampichini (Zacinto); la mostra "More than Kids" di Valerio Berruti a Palazzo Reale di Milano...

  • Cult di martedì 22/07/2025

    22/07/2025 Durata: 01h19min

    Oggi a Cult Estate: Saul Beretta sulla settimana di Suoni Mobili; il Lerici Festival 2025; al borgo di Gombola il Trasparenze Festival del Teatro dei Venti; il dossier presentato alla Camera da C.re.S.Co sullo stato dello spettacolo contemporaneo; Massimiliano Viel la versione italiana di "Alla ricerca di una musica concreta" (Shake) di Pierre Schaeffer; Maurizio Sguotti sul Festival Terreni Creativi ad Albenga...

  • Cult di lunedì 21/07/2025

    21/07/2025 Durata: 01h20min

    Oggi a Cult Estate: Laura Bevione parla dei primi spettacoli della Biennale Danza 2025 e di Bolzano Danza; Olivia Gnocchi ha raccolto le voci del pubblico del concerto Nick Cave a Pompei; Davide Verazzani su "Game of Sforza" all'Estate al Castello di Milano; Armando Punzo presenta un nuovo spettacolo della Compagnia della Fortezza "Cenerentola. L'arte, la scienza e la conoscenza" al Carcere di Volterra; alla Fabbrica del Vapore il primo episodio di "Milano, la città che sale"...

  • Cult di venerdì 18/07/2025

    18/07/2025 Durata: 01h19min

    Oggi a Cult Estate: in Irpinia il festival "Letture dal Bosco" ideato da Giuseppe Tece; Chiara De Mattheis in diretta dall'Università Bicocca in dialigo con i/le Neo-laureati/e; Modou Gueye sull'estate al C.I.Q.di Corvetto (Centro Internazionale di Quartiere); Paolo Palmacci sul suo progetto Capit Mundi, che comprende anche una speciale mappatura delle fanzine musicali degli anni '80; a Roma alla Gnamc la mostra "East and West: International Dialogue Exhibition - From Shanghai to Rome"...

  • Cult di giovedì 17/07/2025

    17/07/2025 Durata: 01h19min

    Oggi a Cult Estate: Davide Bonacina del Terzo Segreto di Satira sul loro nuovo spettacolo "Iliade Open Mic"; a Como il Villa del Grumelo Festival 2025; a Biella la prima edizione del Ritrovato Festival, dedicato agli under 35; Giovanni Chiodi sugli appuntamenti di lirica estivi; un estratto dall'intervista di Roberto Festa allo scrittore Gilberto Severini, recentemente scomparso; il Festival delle Eccellenze Femminili di Genova con un commento per la penalizzazione subita dalla commissione del Ministero della Cultura...

pagina 2 Digita qui 173