Trama
Hollywood Party: una scommessa quotidiana per rendere "visivo" il cinema alla radio.
Episodi
-
HOLLYWOOD PARTY del 03/05/2013 - Reinhold Messmer e Salvatore Mereu
06/05/2013 Durata: 39minRicco finale di settimana con Reinhold Messmer in collegamento con noi dal Trento Film Festival dove viene presentato in concorso "Messner - Der Film", documentario che ha come protagonista il celebre esploratore italiano. Da Londra abbiamo ascoltato il racconto dell'anteprima di "Star Trek - Into Darkness", di J. J. Abrams. In studio a far compagnia al nostro Efisio Mulas c'è il conterraneo Salvatore Mereu che ha presentato "Bellas Mariposas", in sala dalla prossima settimana. In conduzione Steve Della Casa ed Enrico Magrelli
-
HOLLYWOOD PARTY del 01/05/2013 CINICO TV E IL CONTRO CONCERTONE
02/05/2013 Durata: 39minPresenti anche il 1º maggio, vi abbiamo proposto una puntata scoppiettante: prende il via il Festival Internazionale del Cinema Documentario di Taranto Premio Marcellino De Baggis, una manifestazione piccola ma di qualità intenta ad incentivare i giovani talenti. Ce ne ha parlato Paolo Pisanelli, filmaker e giurato della sezione opere prime DOXXI. Abbiamo ascoltato l'attore Michele Riondino, oggi in veste di musicista, attesa presenza del Contro Concertone, senpre a Taranto, dove si sono alternati sul palco artisti come Fiorella Mannoia, Francesco Baccini, Luca Barbarossa, Roi Paci, Sud Sound System ed Elio Germano. Con Franco Maresco abbiamo presentato, infine, il secondo volume di "Cinico TV" che raccoglie le strisce realizzate tra il 1993 e 1996.
-
HOLLYWOOD PARTY del 02/05/2013 FRANCO FERRINI E IL LUXOR DI PARIGI
01/05/2013 Durata: 42minFranco Ferrini, sceneggiatore di Sergio Leone ("C'era una volta in America"), Argento, Verdone, Dal Monte, Vanzina, ci ha raccontato il suo libro "C'era una volta il cinema" (Gremese). Poi ci siamo spostati a Parigi con Marie Pierre Muller Duhamel per raccontare la riapertura, con l'aiuto di fondi statali, dello storico cinema Luxor. In conduzione Steve Della Casa ed Enrico Magrelli Scarica il programma
-
HOLLYWOOD PARTY del 30/04/2013 I ROLLING STONES AL CINEMA
30/04/2013 Durata: 41minPer due giorni soltanto nelle sale c'è la proiezione-evento del documentario di Brett Morgen "Crossfire Hurricane" pellicola che ricostruisce, attraverso interviste esclusive e materiale inedito, i cinquant'anni di storia della rock band più importante e longeva di sempre: The Rolling Stones. Abbiamo tracciato un percorso nel tempo che lega gli Stones al cinema anche grazie alla presenza in studio di due musicisti, con noi in occasione della Giornata Internazionale del Jazz: Daniele Tittarelli e Carlo Conti, entrambi sassofonisti. Nostro ospite anche Maurizio Sciarra dei 100 Autori per ragionare sulla situazione attuale del cinema italiano. In conduzione Steve Della Casa ed Enrico Magrelli Scarica il preoogramma
-
-
HOLLYWOOD PARTY IL CINEMA ALLA RADIO - E.T. L'Extra-Terrestre
30/04/2013 Durata: 01h12mindi Steven Spielberg
-
-
-
HOLLYWOOD PARTY IL CINEMA ALLA RADIO- GREASE
30/04/2013 Durata: 01h14minRegia di Randal Kleiser (1978). Il grande musical ambientato nell'America anni '50 fatta di "bulli e pupe", grandi macchine e... gelatina. Con un John Travolta straripante affiancato dalla biondissima Olivia Newton-John.
-
HOLLYWOOD PARTY del 30/04/2013 MIELE DI VALERIA GOLINO E RICCARDO SCAMARCIO
30/04/2013 Durata: 42minEsordio alla regia per Valeria Golino con "Miele", nelle sale da mercoledì. In studio i due produttori Riccardo Scamarcio e Viola Prestieri. Protagonista del film Jasmine Trinca. Abbiamo ospitato anche Santiago Segura che ha diretto ed interpretato "Il Commissario Torrente", pellicola spagnola tutta da ridere in uscita questa settimana.
-
-
-
-
-
-
-
IL CINEMA ALLA RADIO: La gatta sul tetto che scotta
29/04/2013 Durata: 01h12minregia di Richard Brooks
-
HOLLYWOOD PARTY del 26/04/2013 MANUEL DE SICA
28/04/2013 Durata: 43minManuel De Sica, compositore di più di cento colonne sonore per cinema e tv, è stato nostro ospite per presentare il libro "Di figlio in padre", edito da Bompiani. Il volume ripercorre in maniera autobiografica il rapporto di Manuel col padre Vittorio rileggendone, grazie ai propri ricordi, la vita artistica e privata. Un ritratto completo di uno dei registi più importanti della cinematografia italiana. Efisio Mulas ha proposto la sua sua analisi approfondita e pertinente del film in sala "Attacco al potere", di Antoine Fuqua.
-
-
HOLLYWOOD PARTY del 25/04/2013 VITTORIO STORARO SI RACCONTA
26/04/2013 Durata: 41minIn occasione dell'omaggio del Centro sperimentale ad uno dei "suoi allievi più illustri", Vittorio Storaro sarà nostro ospite per una puntata davvero speciale, dedicata al suo lavoro di direttore della fotografia grazie al quale ha vinto ben tre premi Oscar per "Apocalypse now" (1979), "Reds" (1981) e "L'ultimo imperatore" (1987). E per la giornata dedicata alla liberazione ascolteremo l'appello per includere il racconto del rastrellamento del quartiere Quadraro di Roma nei libri di testo.