Trama
Hollywood Party: una scommessa quotidiana per rendere "visivo" il cinema alla radio.
Episodi
-
HOLLYWOOD PARTY del 21/08/2013
22/08/2013 Durata: 45minHollywood Party continua a parlarvi del cinema alla tv e questa volta lo fa con Carlo Freccero, autore televisivo e ideatore di palinsesti. Uno sguardo ai palinsesti tv dopo l'avvento della televisione privata. E poi il pianoforte nel cinema continua a guidarci fra note e fotogrammi. Oggi parliamo con Gilda Buttà, pianista "di fiducia" di Ennio Morricone. Ma prima di tutto un ricordo di Paolo Rosa, scomparso all'età di 64 anni, con noi Marco Bertozzi. Paolo Rosa è stato uno dei fondatori dello Studio Azzurro e in generale ha avuto il merito di rincorrere linguaggi tecnicamente nuovi, come l'interazione, la video arte e la multimedialità, in un panorama restio e stantio come quello italiano. In conduzione Luca Bandirali e Dario Zonta. Scarica la puntata.
-
HOLLYWOOD PARTY del 20/08/2013
21/08/2013 Durata: 43minContinuiamo a raccontarvi come gli 88 tasti del pianoforte si intrecciano con le immagini in movimento, oggi con noi c'è Enrico Pieranunzi, il grande pianista jazz, che fra i tanti progetti, proprio al cinema di Fellini, con Fellini Jazz e alla musica per film, con Play Morricone, ha dedicato la sua attenzione. E poi Thierry De Peretti, intervistato da Miriam Mauti, perchè è nelle sale Apache, l'ultimo film del regista corso. E poi ancora film sotto l'ombrellone... che film si programmavano durante la canicola negli anni '60 ? In conduzione Luca Bandirali e Dario Zonta. Scarica la puntata.
-
HOLLYWOOD PARTY del 19/08/2013
20/08/2013 Durata: 44minI film sotto l'ombrellone. Hollywood Party ripercorre i film che hanno imperversato nelle televisioni durante i mesi piu' caldi dagli anni '70 ad oggi. Con noi Francesco Di Pace, curatore del palinsento per Rai 3. E poi il pianoforte e il cinema, una serie di puntate dedicate all'utilizzo del pianoforte a servizio dell'immagine. Compositori, esecutori e virtuosi ci raccontano come declinare le tante possibilità offerte da questo flessibile strumento per creare colonne sonore. Oggi iniziamo con il celebre pianista Roberto Prosseda. In conduzione Luca Bandirali e Dario Zonta. Scarcia la puntata.
-
HOLLYWOOD PARTY del 16/08/2013 WERNER HERZOG
19/08/2013 Durata: 44minDopo una indimenticabile masterclass e la presentazione del suo lavoro sulla pena di morte "Death Row", Werner Herzog riceve il Pardo d'oro alla carriera. Ascoltiamo il regista intervistato da Steve Della Casa. Ospiti anche gli autori del documentario "Bring the sun home", Chiara Andrich e Giovanni Pellegrini, film su un gruppo di 40 donne provenienti da villaggi privi di luce elettrica del Sud America che riescono a risolvere il problema grazie ad un corso presso il college indiano Barefoot. Sempre da Locarno il film che chiuderà il Festival "On the Way to School" ("Sur le chemin de l'école") di Pascal Plisson. Infine le arene estive consigliate da Efisio Mulas. In conduzione Steve Della Casa ed Enrico Magrelli Scarica la puntata.
-
HOLLYWOOD PARTY del 15/08/2013
15/08/2013 Durata: 44minDal Festival Locarno col il nuovo film di Jùlio Bressane "Educazione Sentimentale", in concorso. Con noi il cineasta brasiliano, da sempre impegnato in una rilettura personale delle arti, della storia, della letteratura, che in questa pellicola reinterpreta il mito di Endimione e della Luna. Fuori concorso, invece, "Heritage", il documentario di David Induni sul rapporto insospettabilmente strettissimo tra gli svizzeri e le armi da fuoco. In conduzione Steve Della Casa ed Enrico Magrelli Scarica la puntata
-
HOLLYWOOD PARTY del 14/08/2013
15/08/2013 Durata: 45minIl Festival di Locarno presenta l'intera opera cinematografica di George Cukor: una cinquantina di pellicole proiettate nelle migliori copie disponibili durante gli undici giorni della manifestazione. Le proiezioni saranno accompagnate da discussioni sulle opere del regista animate da cineasti, attori e critici invitati a Locarno. Maurizio Porro ci parlerà di questa retrospettiva organizzata in collaborazione con la Cinémathèque suisse, il Museo Nazionale del Cinema di Torino e la Film Society of Lincoln Center di New York. In conduzione Steve Della Casa ed Enrico Magrelli Scarica la puntata.
-
HOLLYWOOD PARTY del 13/08/2013 - PIPPO DELBONO
14/08/2013 Durata: 43minA Locarno proiezione del nuovo film di Pippo Delbono "Sangue". Il clima era elettrico visto l'oggetto della pellicola: la storia di Giovanni Senzani, ex terrorista delle Brigate Rosse che ha scontato 17 anni di galera perché coinvolto nell'uccisione dell'operaio italiano Roberto Peci, e nel rapimento del magistrato Giovanni d'Urso e del notabile democristiano Ciro Cirillo. Con noi il regista. Da Roma presenteremo il libro sulle sale cinematografiche di Piacenza "Prima Visione", con l'autore Mauro Molinaroli.
-
HOLLYWOOD PARTY del 12/08/2013 GABRIELLE
13/08/2013 Durata: 43minTutte le notizie di giornata dal Festival di Locarno con Antonello Catacchio e Steve Della Casa che ospitano il direttore Carlo Chatrian e gli attori Gabrielle Marion-Rivard e Alexandre Landry, protagonisti del film programmato in Piazza Grande "Gabrielle" in cui la regista canadese Louise Archambault affronta il tema dell'amore tra una ragazza e un ragazzo, affetti da un ritardo mentale, immersi nell'ignoranza dei pregiudizi del mondo esterno. In Conduzione Steve Della Casa ed Enrico Magrelli Scarica la puntata.
-
HOLLYWOOD PARTY del 09/08/2013 - LUCA VERDONE
12/08/2013 Durata: 43minCon noi il regista e sceneggiatore Luca Verdone che ci parla e suo cinema, da "7 chili in 7 giorni" a "Il piacere di piacere". Da Locarno il film fuori concorso del regista napoletano Bruno Oliviero intitolato "La variabile umana", con Silvio Orlando. Infine un ricordo per Karen Black, attrice di "Easy rider" e "Cinque pezzi facili", scomparsa a 74 anni.
-
HOLLYWOOD PARTY del 08/08/2013 - SERGIO CASTELLITTO
09/08/2013 Durata: 39minA Locarno viene premiato con il Pardo alla carriera Sergio Castellitto, attore e regista che ha fatto da collante tra il cinema dei mostri sacri e quello dei nuovi autori. Con noi anche il direttore del Festival Carlo Chatrian che motiva così il premio: "Sergio Castellitto rappresenta quel cinema italiano di qualità che ha molto da raccontare anche oltre i suoi confini, quello stesso cinema che mi piacerebbe portare a Locarno attraverso proposte magari meno celebri ma altrettanto originali". Infine il progetto di Giacomo Ferrante per la realizzazione di un documentario collettivo dedicato a Bussana Vecchia, antico borgo della Liguria di Ponente abbandonato dopo il terremoto del 1887 e ripopolato in anni recenti da artisti e sognatori.
-
HOLLYWOOD PARTY del 07/08/2013 - SARA D'AMARIO E LOCARNO
07/08/2013 Durata: 42minNostra ospite l'attrice di teatro, cinema e televisione Sara D'Amario. Dopo aver studiato recitazione con Luca Ronconi la D'Amario approda al cinema partecipando a film quali "Casomai" di A. D'Alatri, "La ragazza del lago" di A. Molaioli, "Caos Calmo" di A. Grimaldi e molti altri. Oggi si alza il sipario sulla 66a edizione del Festival del film di Locarno: tutte le notizie dal nostro inviato Antonello Catacchio.
-
HOLLYWOOD PARTY del 06/08/2013 - ROBERTO PARIANTE E IL MESTIERE DELL'AIUTO REGISTA
07/08/2013 Durata: 43minIl grande cinema passa anche e soprattutto da ruoli considerati secondari ma necessari per realizzare film memorabili. E' il caso di Roberto Pariante, aiuto regista recentemente scomparso: gran lavoratore, serio e scrupoloso, Pariante è stato artefice di pellicole come "Le mani sulla città", "Salvatore Giuliano", "L'uccello dalle piume di cristallo", "Il gatto a nove code" e tante altre ancora. Con noi la figlia Eleonora e la moglie Mariella Pariante curatrice del volume "La méta di un sogno - il mestiere di aiuto regista". Altro libro interessante è "Recycled Cinema", sul riutilizzo delle immagini di repertorio nel cinema: con noi l'autore Marco Bertozzi.
-
HOLLYWOOD PARTY del 18/07/2013 - IL CINEMA DI JOHN FORD
06/08/2013 Durata: 41minA quarant'anni dalla morte dedichiamo oggi l'intera trasmissione a John Ford. Attore ma soprattutto regista, Ford è stato senz'altro uno dei cineasti più influenti della storia del cinema, considerato "il più grande di tutti" da colleghi del calibro di Orson Welles. La fama deriva dall'eccellenza della sua vasta produzione, in particolare nel settore del genere western, che ha fruttato al regista statunitense ben quattro Oscar!
-
HOLLYWOOD PARTY del 05/08/2013 - IL DOC DI A. SEGRE E V. CAPOSSELA
06/08/2013 Durata: 44minHollywood Party presenta il documentario "Indebito". Il film, che aprirà il Festival di Locarno, è firmato da Andrea Segre, con noi in studio, e Vinicio Capossela che raggiungeremo telefonicamente. Il tema è la crisi greca, Paese culla della cultura occidentale e, in senso lato, della crisi dell'intera Europa, il tutto a suon di rebetiko, la musica della ribellione ellenica. Il nostro Efisio darà principio alla striscia quotidiana sui film misconosciuti della stagione riproposti nelle arene estive. Scarica la puntata
-
HOLLYWOOD PARTY LE INTERVISTE - BLASETTI - TOSO DA BOLOGNA
08/07/2013 Durata: 08minDal "Cinema Ritrovato" di Bologna le intervisti a Silvia Toso, curatrice storica di Hollywood Party, autrice insieme ad Evelina Nazzari di un progetto sposato dalla Cinetaca di Bologna. E poi non perdete i gustosi aneddoti di Mara Blasetti sul cinema del padre e dei rapporti con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.
-
HOLLYWOOD PARTY del 08/07/2013 - AGNES VARDA DA BOLOGNA
08/07/2013 Durata: 38minUltima giornata in diretta da Bologna dove Dario Zonta ci aspetta per chiudere questo ciclo di dirette dal Cinema Ritrovato. Ma soprattutto una giornata da non dimenticare perchè con Dario c'è Agnes Varda, la regista della Nouelle Vague, che a Bologna presenta Le Point Courte, interpretato da Philippe Noiret e montato da un grandissimo collega, Alain Resnais.
-
HOLLYWOOD PARTY del 04/07/2013 - MARC SCIALOM E TIMOTHY BROCK
05/07/2013 Durata: 40minQuarta giornata in diretta dal Cinema Ritrovato, dove ci aspetta Dario Zonta. Non perdete una puntata in compagnia di Marc Scialom e il suo film ritrovato Lettre a la Prison. E dal momento che il cinema che si ritrova è quasi sempre muto, avremo con noi Timothy Brock, compositore e direttore d'orchestra statunitense, che accompagnerà dal vivo due capolavori del muto come Carmen (1915) di Cecil B. DeMille e Burlesque on Carmen (1915) di Charles Chaplin !
-
HOLLYWOOD PARTY del 02/07/2013 - J. LANCASTER DA BOLOGNA
02/07/2013 Durata: 42minSeconda giornata per il Cinema Ritrovato, Festival di Bologna seguito in loco dal nostro conduttore inviato Dario Zonta che, anche oggi, porterà ai nostri microfoni gli ospiti della giornata: su tutti Joanna Lancaster, figlia di Burt, per presentare le opere del padre e per parlare del fondo Chaplin Cecilia Cenciarelli insieme alla direttrice Kate Guyonvarch.
-
HOLLYWOOD PARTY del 03/07/2013 - ROMINA MONDELLO NEL FILM DI MALICK
02/07/2013 Durata: 42minNostra ospite l'attrice italiana Romina Mondello nel cast dell'atteso "To the Wonder", il nuovo film di Terrence Malick selezionato per la sessantanovesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. In collegamento Fanny Ardant per la consegna del Globo d'oro alla carriera a Franco Zeffirelli. Terza giornata per Il Cinema Ritrovato di Bologna: con noi Silvia Toso, storica curatrice di Hollywood Party, e Stefano Bognar col suo cinema ambulante
-
HOLLYWOOD PARTY del 01/07/2013 - IL CINEMA RITROVATO DI BOLOGNA E IL GLOBO D'ORO
01/07/2013 Durata: 41minMedia Partner ufficiale del Festival "Il Cinema Ritrovato", Hollywood Party è a Bologna tutta la settima per raccontarvi la ventisettesima edizione di quello che ormai è riconosciuto come uno degli appuntamenti più importanti per cinefili, studiosi, operatori, curiosi e appassionati. Promosso dalla Cineteca di Bologna, il festival propone in anteprima, dagli archivi cinematografici di tutto il mondo, la versione restaurata di grandi classici, film inediti e ritrovati. Ascolteremo i componenti del comitato per il Globo D'oro di quest'anno Richard Heuzè e Megan Williams.