Trama
Everything forex, commodities and the big picture in the markets: Lior Cohen of Trading NRG and Yohay Elam of Forex Crunch provide useful information for traders and talk about current events in the markets
Episodi
-
Dalla stretta cinese ai giravolta di Musk, tutti i perchè dietro il crollo del bitcoin
22/05/2021 Durata: 16min...
-
Tutti i perché dietro l'inattesa risalita dell'inflazione
15/05/2021 Durata: 17minL'inattesa crescita dei prezzi registrata negli Stati Uniti e in Cina questa settimana ha destabilizzato i mercati che da qualche tempo sembravano aver messo da parte i timori legati all'inflazione. Ma perché c'è pressione sui prezzi? Sarà un fenomeno transitorio o strutturale? Come reagiranno i banchieri centrali? Quali possono essere le ripercussioni sul portafoglio? A queste e altre domande sul tema del momento sui mercati proviamo a rispondere con l'aiuto di Morya Longo.
-
Borsa, dopo l’austerity da Covid tornano i buyback (anche in Europa)
08/05/2021 Durata: 13minLa necessità di preservare la liquidità per fronteggiare la pandemia ha imposto alle società quotate in tutto il mondo di mettere a dieta gli azionisti sia in termini di dividendi sia di buyback azionari (riacquisto di azioni proprie). Con la ripresa dell'economia e la risalita degli utili le cose stanno cambiando. In Europa in particolare si sta registrando un exploit dei buyback che sono prossimi a riportarsi sui livelli pre-crisi. Che implicazioni tutto ciò ha per il mercato azionario? E quali sono le società più generose? Ne parliamo con Maximilian Cellino
-
Quanto i mercati hanno già scontato il maxi stimolo fiscale firmato Biden?
01/05/2021 Durata: 16minNei primi 100 giorni del mandato di Joe Biden l'S&P500 ha messo a segno un rialzo del 24 per cento. Nessun altro presidente americano ha saputo fare meglio. Il rally della Borsa è frutto della scommessa sul ritorno alla normalità grazie ai vaccini e della prospettiva di una ripresa solida grazie agli stimoli fiscali. Ma quanto è già stato scontato dal rialzo dei listini e quanto invece resta da scontare. Che ne è stato del rischio inflazione? Ne parliamo con Federico Polese, fondatore di Simplify Partners.
-
Superleague, perché è una partita finanziaria che non riguarda solo il calcio
24/04/2021 Durata: 16minCon il termine disruption si indica la trasformazione dei modelli di business aziendali a fronte di eventi inaspettati, come la rivoluzione tecnologica o la pandemia. Disruption è il commercio al dettaglio che fatica a reggere la concorrenza di Amazon, gli smartphone che rottamano il lettore cd o il navigatore satellitare... Ma anche il calcio che deve riadattarsi per fronteggiare l'impatto della pandemia o gli effetti della rivoluzione tecnologica. L'operazione (fallita) della Superleague (o Superlega) si inquadra in questo contesto. E ha implicazioni economico-finanziarie che vanno ben oltre il mondo del pallone. Ne parliamo con Marco Bellinazzo e Andrea Biondi
-
Madoff, vita morte e misfatti del più grande criminale finanziario di tutti i tempi
17/04/2021 Durata: 16minBernie Madoff, l'architetto della più grande frode finanziaria di tutti i tempi è morto è morto mercoledì 14 aprile 2021 in un carcere federale di Butner, North Carolina. Qui stava scontando una pena da 150 anni di prigione. La sua colpa è quella di aver truffato 37mila persone in 136 Paesi nell'arco di quattro decenni. Clienti che gli hanno affidato i risparmi di una vita e che si sono ritrovati con un pugno di mosche in mano quando si è scoperto, alla fine del 2008, che nulla di quanto scritto nei libri contabili della sua società corrispondeva al vero. E che la sua finanziaria altro non era che gigantesco castello di carte. In questa puntata di Market Mover vi raccontiamo l'ascesa e la caduta di uno dei più grandi criminali finanziari di tutti i tempi. Lo facciamo con l'aiuto di Marco Valsania, collega del Sole 24 Ore da New York a cui abbiamo chiesto di raccontarci chi era Bernie Madoff e come ha costruito la sua grande bugia
-
Covid e Lehman a confronto, perché il rimbalzo delle Borse è arrivato prima?
11/04/2021 Durata: 20minQuando è scoppiata la pandemia oltre un anno fa l'effetto sui mercati è stato dirompente. Se guardiamo ad esempio all'indice Vix della volatilità abbiamo superato i livelli del crack Lehman del 2008. Eppure c'è una differenza non da poco tra le due crisi. Ed è la velocità con cui gli indici di Borsa si sono ripresi dallo shock: l'S&P500 di Wall Street ha impiegato più di due anni a riprendersi dalla crisi finanziaria del 2008. Nel caso dell'indice Stoxx 600 europeo il recupero è arrivato solo a primavera del 2013. Con il Covid il rimbalzo è stato più rapido. Già ad agosto 2020 l'S&P 500 si era ripreso dal crollo e di recente anche lo Stoxx 600 europeo ha raggiunto il traguardo. In questa puntata di Market Mover cerchiamo di capire i perché di un rimbalzo tanto repentino e quanto sia sostenibile. Ne parliamo con Vito Lops e Giuseppe SersalePer approfondire:
-
Elon Musk & Co, ci possiamo fidare degli influencer dei mercati?
03/04/2021 Durata: 19minIn un mondo sempre più iperconnesso e social si moltiplicano i guru della finanza in grado di influenzare l'andamento di varie asset class: dalle azioni alle criptovalute. Chi sono e fino a che punto sono credibili? Ne parliamo con Vittorio Carlini Per approfondire:
-
Perché costerà sempre di più tenere la liquidità sui conti correnti?
27/03/2021 Durata: 17minCaro cliente, o investi i tuoi soldi oppure noi ti chiudiamo il conto corrente. Questo, detto in maniera brutale, è il messaggio che è stato recapitato ai correntisti da parte di Fineco che, di recente, ha comunicato ai suoi clienti una modifica delle condizioni contrattuali che prevede, per l'appunto, le assegna facoltà di chiudere i conti deposito sopra i 100 mila euro qualora il cliente non abbia finanziamenti in essere o comunque non abbia sottoscritto investimento con la banca. In questa puntata di Market Mover proveremo spiegare meglio questa decisione, se e in che modo altre banche hanno preso o stanno per prendere misure analoghe e, in definitiva, perché oggi gli istituti di credito hanno difficoltà il denaro che tutti noi correntisti depositiamo nei nostri conti Per approfondire:
-
Come gestire la volatilità sui mercati
20/03/2021 Durata: 18minUn anno fa, quando il mondo era sotto shock per la prima ondata di contagi da Covid-19, l'indice della volatilità Vix toccò i suoi massimi storici. Superando persino i picchi della crisi finanziaria del 2008. Oggi la situazione sui mercati appare decisamente più tranquilla. Eppure la volatilità è una variabile con cui bisogna sempre fare i conti. In questa puntata di Market Mover vi spieghiamo perché e cosa è utile fare per sterilizzarla. Per approfondire
-
Perché con il Covid c’è stato un boom della finanza sostenibile?
13/03/2021 Durata: 25minLa pandemia ha accelerato molti processi in atto nella nostra economia e nella nostra società. L'esempio più classico riguarda il nostro ricorso alla tecnologia che, nella situazione che stiamo vivendo, è aumentato molto probabilmente continuerà ad essere massiccio anche quando l'emergenza sanitaria sarà passata. Ma c'è un altra transizione, forse in stadio meno avanzato, che promette di registrare una forte accelerazione. Anche per effetto della pandemia. Quella della transizione ecologica e della lotta al cambiamento climatico. Un tema sempre più cruciale nelle politiche economiche che i governi in tutto il mondo vareranno per il rilancio dell'economia. A partire dai piani di stimolo di Unione europea e Stati Uniti. Si tratta di un mutamento epocale che i mercati, come sempre, hanno provato ad anticipare. Un segnale in questo senso è arrivato dagli ingenti flussi di capitale che si sono riversati sui fondi della finanza sostenibile. I cosiddetti Esg. in questa puntata di Market Mover vogliamo mettere sotto
-
Come rimodulare il portafoglio se sale l'inflazione
06/03/2021 Durata: 23minQuanto è reale il rischio di una risalita dell'inflazione? Quali saranno i riflessi sui mercati? Quali munizioni hanno le banche centrali per disinnescare la volatilità? Ma soprattutto cosa possiamo fare per minimizzare i rischio e trarre profitto da questo nuovo scenario? Ne parliamo con Luigi De Bellis, co-head dell'ufficio studi di Equita e Monica Defend, responsabile globale della ricerca di Amundi
-
Mercati in subbuglio, perché va tenuta d’occhio la “spia” delle materie prime
27/02/2021 Durata: 20minDa inizio anno buona parte delle commodities industriali ha messo a segno rialzi a doppia cifra e c'è chi scommette sia l'inizio di un “bull market”. Ma quali sono le ragioni di questo rally? E perché un eccessivo apprezzamento di questa classe di investimento può mettere a rischio gli equilibri sui mercati e le strategie dei mercati finanziari. Ne parliamo con Sissi Bellomo e Giuseppe SersalePer approfondire:
-
Il filo conduttore che lega Elon Musk e la sua Tesla a Bitcoin e Gamestop
20/02/2021 Durata: 21minLa scelta di Elon Musk di schierarsi dalla parte dei “redditers” nella vicenda Gamestop ha consolidato la sua fama di guru nel popolo dei piccoli trader. Una sorta di Re Mida capace di trasformare in oro qualunque cosa tocca: che sia l'azione di un'azienda semisconosciuta o il Bitcoin le cui quotazioni sono salite molto di recente dopo che Tesla ha annunciato un maxi-investimento nella criptovaluta e dichiarato che l'accetterà come metodo di pagamento. Questo podcast si chiama Market Mover perché parliamo delle notizie che muovono i mercati. In questo caso vogliamo parlare di un personaggio, Elon Musk, che è diventato lui stesso un Market Mover capace di muovere i mercati con le sue dichiarazioni. Come se fosse un capo di Stato o un banchiere centrale. Lo facciamo con l'aiuto di Vittorio Carlini.
-
Effetto Draghi sui BTp, quanto può ancora scendere lo spread?
13/02/2021 Durata: 17minDopo aver salvato l'euro una nuova missione impossibile per Super Mario: salvare del paziente Italia. A sua disposizione un arsenale terapeutico di tutto rispetto: i 200 e passa miliardi di euro del Recovery Fund. Un bazooka per l'uomo del bazooka la cui credibilità senza pari ha già fatto sentire i suoi effetti sullo spread e i tassi dei BTp scesi ai minimi storici. Ma quanto ancora può scendere il termometro del rischio Paese e cosa dobbiamo aspettarci nei mesi a venire? Ne parliamo con Maximilian Cellino, Antonio Cesarano e Alberto Orioli
-
GameStop for dummies, tutto quello che c'è da sapere sulla storia del momento a Wall Street
08/02/2021 Durata: 21minLa rivincita dei piccoli trader contro la grande finanza, la vittoria di Davide contro Golia. Si è fatto un uso smodato della retorica per parlare della vicenda GameStop e di tutti i suoi cascami. In questa puntata di Market Mover vogliamo mettere a fuoco quanto è successo nelle ultime due settimane e capire se, veramente, è iniziata la rivoluzione dei piccoli trader contro i Wall Street oppure se è solo una bolla di sapone destinata a sgonfiarsi. Per approfondire:
-
Mercati e vaccini, quanto ci costa la guerra delle dosi?
30/01/2021 Durata: 17minLa scommessa sul ritorno alla normalità grazie ai vaccini ha contribuito al forte rialzo messo a segno dalle Borse negli ultimi mesi ma i tagli alle forniture da parte delle case farmaceutiche e gli egoismi nazionali nella corsa all'accaparramento delle dosi rischiano di rallentare la campagna di immunizzazione e pregiudicare la ripresa economica. In questa puntata di Market Mover proviamo a capire in che misura e quali sono le incognite che possono far deragliare i listini. Per approfondire:
-
Le logiche finanziarie e industriali che hanno portato alla nascita di Stellantis
29/01/2021 Durata: 21minLa nuova casa automobilistica nata dalla fusione tra Fca e Psa ha debuttato con successo in Borsa. Con Mario Cianflone e Marigia Mangano vi spieghiamo perché l'aggregazione tra le due case è il presupposto alla sfida tecnologica che attende l'industria e facciamo il punto sulle carte che il nuovo big dell'auto potrà giocarsi.
-
Come sopravvivere alla montagna di debito accumulato durante la pandemia
16/01/2021 Durata: 19minCon i mercati che scommettono sul ritorno alla normalità grazie al vaccino gli economisti si interrogano su come gestire i postumi della crisi sanitaria. Una delle cicatrici che l'economia mondiale si porterà con se per molto tempo sarà sicuramente l'enorme ammontare di debito che è stato emesso per far fronte all'emergenza sanitaria. In questa puntata di Market Mover proviamo a spiegare perché le scelte di politica monetaria ed economica che saranno prese nel prossimo futuro saranno cruciali per evitare che questo enorme debito possa diventare un problema. Per approfondire:
-
Borse, come cavalcare la scommessa rialzista sulla ripresa
12/01/2021 Durata: 18minNonostante il il quadro politico sempre più incerto oltreoceano in Borsa continua a tenere banco la scommessa sulla ripresa. Ma quali sono i settori più promettenti? E in che modo è possibile prezzare la transizione verde dell'economia e la sfida del cambiamento climatico? In questa puntata di Market Mover facciamo il punto sui mercati e sulle prospettive per il nuovo anno con Diego Franzin, co-fondatore e head of portfolio strategy del fondo PlenisferPer approfondire:

Join Now
- Unlimited access to all content on the platform.
- More than 30 thousand titles, including audiobooks, ebooks, podcasts, series and documentaries.
- Narration of audiobooks by professionals, including actors, announcers and even the authors themselves.