Trama
Everything forex, commodities and the big picture in the markets: Lior Cohen of Trading NRG and Yohay Elam of Forex Crunch provide useful information for traders and talk about current events in the markets
Episodi
-
A che punto è la transizione energetica?
10/07/2024 Durata: 13minCresce la produzione di energia rinnovabile ma non abbastanza da star dietro all’aumento generale dei consumi globali
-
Mercati, perché permane l’incertezza francese
09/07/2024 Durata: 10minLo scampato pericolo di un governo di estrema destra è controbilanciato dall’estrema frammentazione dei partiti emersi vincitori. Ascolta Comprami, il podcast dell’anno 2024.
-
Auto, l’insostenibile concorrenza cinese
08/07/2024 Durata: 13minL’avanzata dei produttori cinesi è inesorabile ma in Europa qualcuno pensa che i dazi non siano la strada giusta da percorrere
-
Dall’urna al portafogli
06/07/2024 Durata: 13minL’affermazione “Labour” in Gran Bretagna e il secondo turno delle parlamentari francesi spingono i gestori a rimodulare l’asset allocation. Ecco come
-
Banche, tra exploit di Borsa e M&A in rampa di lancio
05/07/2024 Durata: 12minI conti in ripresa e le voci su possibili nuove aggregazioni nel settore danno la spinta al comparto
-
Azionario, il boom delle Borse alternative
04/07/2024 Durata: 13minI multilateral trading facilities, piattaforme di scambio alternative ai listini tradizionali, guadagnano sempre più fette di mercato. Ecco perché
-
Telecom senza rete
03/07/2024 Durata: 10minCon la cessione del suo asset di maggior valore l’ex monopolista delle telecomunicazioni si prepara a competere in un mercato molto concorrenziale
-
Borse tra incognite elettorali e investitori esigenti
02/07/2024 Durata: 10minAll’indomani del voto in Francia tornano gli acquisti sull’azionario ma all’orizzonte il test delle trimestrali si annuncia più complesso del previsto
-
La guerra dei talenti
01/07/2024 Durata: 19minL’intelligenza artificiale mette in discussione in tutto il mondo il ruolo del capitale umano nelle aziende. Eppure la lotta per il predominio su questa nuova tecnologia passa proprio dal talento. Ecco perché.
-
Gli arbitri del risparmio
29/06/2024 Durata: 12minA chi rivolgersi in caso di controversie con la banca su mutui e investimenti? Ecco gli istituti messi in campo dalle principali authority
-
I mercati e l’incognita del voto francese
28/06/2024 Durata: 10minL’incertezza sugli equilibri politici continentali pesa sulle scelte degli investitori
-
Pmi in Borsa, un problema di liquidità
27/06/2024 Durata: 09minPer arginare il problema dell’eccesso di dipendenza dal canale bancario in questi anni si è incentivato il ricorso alla Borsa da parte delle piccole e medie imprese. Con risultati in chiaroscuro
-
Borse, c’è ancora benzina per un rialzo estivo?
26/06/2024 Durata: 10minStoricamente il mese di luglio regala soddisfazioni agli investitori. Sarà così anche questa volta?
-
I guai europei di Apple e i riscatti su Nvidia
25/06/2024 Durata: 09minL’Ue prende di nuovo di mira la società di Cupertino mentre per il colosso dei semiconduttori scattano i realizzi
-
Compravendite e affitti, cosa cambia con il decreto Salva Casa?
24/06/2024 Durata: 12minNel primo trimestre del 2024, l’Osservatorio dell’Agenzia delle Entrate ha registrato un calo significativo delle compravendite residenziali, un calo che ha coinvolto tutte le aree del Paese. In questa puntata, cerchiamo di capire questi dati e le loro implicazioni, ma anche come il decreto Salva Casa può offrire supporto in un mercato così volatile.
-
Investire sulla scia del dollaro
22/06/2024 Durata: 13minGli Stati Uniti stanno sperimentando una crescita economica importante, che mantiene alti i tassi di interesse, favorendo così la valuta americana. Il dollaro è ancora considerato un bene rifugio e i gestori suggeriscono di mantenere un’esposizione massima del 30%. Avere una parte del portafoglio esposto a valute forti come il dollaro, infatti, è considerata una strategia prudente per affrontare le turbolenze dei mercati finanziari.
-
Broadcom sarà la nuova Nvidia? Punti di forza e di debolezza della principessa dei chip
21/06/2024 Durata: 11minSecondo gli analisti è destinata a diventare la prossima big del settore semiconduttori: già dal prossimo anno Broadcom (storica società nata nel 1961 come costola di Hewlett-Packard) potrebbe entrare nell’esclusivo club delle “trillion-dollar companies” di Wall Street. Ma sarà davvero così?
-
Cosa ha da guadagnare (e perdere) l’automotive italiano dai dazi sulle vetture cinesi
20/06/2024 Durata: 11minPrimi attriti tra Cina ed Europa dopo la decisione di Bruxelles di imporre dazi aggiuntivi all’import di vetture cinesi (che in alcuni casi arrivano a superare il 48% complessivo). Ma in questa complessa partita geopolitica cos’ha da guadagnare - o da perdere - il settore automotive italiano?
-
Big tech quanto mi costi...
19/06/2024 Durata: 11minLa scommessa sull’intelligenza artificiale mette il turbo ai titoli del settore. C’è il rischio di un eccesso di euforia?
-
Quella volta che i dazi non funzionarono
17/06/2024 Durata: 15minIl 17 giugno del 1930 il presidente Usa Herbert Hoover firmò lo Smoot Hawley Tariff Act, che introduceva dazi doganali all’import per proteggere la prodsuzione statunitense fiaccata dal drammatico crollo di Wall Street del ’29 di pochi mesi prima. Fu una mossa che avrebbe amplificato i danni della Grande Depressione, con evidenti riferimenti alle condizioni dell’economia globale e alla diminuzione del commercio con l’estero. A quasi un secolo di distanza il mondo è davvero molto cambiato e ma le recenti misure protettive contro la concorrenza straniera ripropone il dibattito sull’argomento e un inevitabile discussione sull’efficacia di questa misure, come racconta Carlo Benetti market specialist di Gam Italia.