Trama
Fatti venire un dubbio...
Episodi
-
Sentire ed ego
12/07/2021 Durata: 07minFintanto che non si realizza che non si è nulla, se non un ammasso di condizionamenti, reazioni automatiche e necessità più o meno basilari, il sentire non esiste e, anche per molto tempo dopo, è inaudibile: quello che sentite è il vostro ego che vi dice di cosa ha bisogno per continuare a farvi fare le stesse cazzate ab aeternum! L'articolo Sentire ed ego proviene da Franz's Blog.
-
Cialtroni che ti vogliono come loro
06/07/2021 Durata: 03minL'idiota, tanto per iniziare non si rende conto di esserlo (perchè per rendersi conto di essere un idiota occorre in prima istanza... non esserlo). Quindi la prima cosa che fa quando incontra qualcuno che gli spiattella in faccia la sua idiozia è di combatterlo. L'articolo Cialtroni che ti vogliono come loro proviene da Franz's Blog.
-
Uomini… c’è da lavorare!
03/07/2021 Durata: 11minSignori uomini, cominciate a capire una cosa: una donna non è oggetto di conquista (casomai è il contrario) ma sorgente di benedizione. Nell'istante stesso in cui il vostro maledetto ego vi fa credere che, in quanto maschi, avete un qualsiasi diritto su una donna, scendete immediatamente di livello evolutivo, ben al di sotto di quello attuale L'articolo Uomini… c’è da lavorare! proviene da Franz's Blog.
-
Donne… non siete proprietà…
02/07/2021 Durata: 08minNon cadete nella fregatura! Quello per cui state lottando non è una questione semantica! Quella è lo specchietto per allodole che vi hanno messo davanti perchè vi occupaste della superficie. E in questo, purtroppo, alcune di voi particolarmente devolute hanno avuto grandissimo ruolo! L'articolo Donne… non siete proprietà… proviene da Franz's Blog.
-
La brutta bestia del livore
21/06/2021 Durata: 03minCredo che a molti, se non a tutti, sia capitato di vedere una persona "livida". Quel colore malsano dovuto alla cattiveria incancrenita, alla rabbia a stento repressa, alla carogneria fuori controllo che, livido appunto (stesso significato del più popolare "gibollo") infonde la carnagione di chi non riesce a liberarsene. Di solito è un fenomeno transitorio ma ci sono dei casi in cui non... transeat. Allora quella livida rabbia "infetta", come viene definita in alcuni dizionari, resta e si moltiplica, si autoalimenta e autoprocrea, quasi una partenogenesi di sali biliari compromessi. L'articolo La brutta bestia del livore proviene da Franz's Blog.
-
Semplice e complicato
14/06/2021 Durata: 04minUna domanda che mi è stata posta, a cui rispondo volentieri: '... cosa è, per te, il "semplice" e cosa è il "complicato"?' La domanda è bella, perchè, come molto spesso accade, non me la sono mai posta in modo razionale e quindi mi spinge non solo a verificare al mio interno la cosa, ma anche a trovare il modo di fornire una risposta "evolutiva" ovvero che sia motivo di crescita per chi la riceve. L'articolo Semplice e complicato proviene da Franz's Blog.
-
Il gioco sottile del “non provato” che diventa falso.
07/06/2021 Durata: 12minsotto la bandiera del “fermiamo le bufale” si sta sviluppando un fenomeno alimentato in modo quasi ossessivo da moltissime aziende, multinazionali, enti governativi e accademici, gruppi di scienziati. Parlo di un gioco sottile, praticato nella ferma volontà di silenziare qualunque voce... L'articolo Il gioco sottile del “non provato” che diventa falso. proviene da Franz's Blog.
-
Qualche parola sul successo
31/05/2021 Durata: 04minIl Successo... la mira di tutti. Ora, a parte le facili ironie (sub-cessum, sotto il cesso), l'etimologia del termine, participio passato di "succedere" ovvero "venire dopo", "entrare al posto di altri" ci dice che il "successo" è, per definizione, qualcosa che non ha nulla a che vedere con la realtà quanto con il subentrare ad essa... L'articolo Qualche parola sul successo proviene da Franz's Blog.
-
Cosa si intende per ottava alta e ottava bassa.
25/05/2021 Durata: 08minAlcune volte ho usato i termini ottava alta e ottava bassa. Partiamo da qui e vediamo di capire cosa si intende. Ogni fenomeno (inteso come conseguenza di una causa più o meno ignota), ha una sua valenza più o meno oggettiva. L'articolo Cosa si intende per ottava alta e ottava bassa. proviene da Franz's Blog.
-
L’Energia di Lignaggio
17/05/2021 Durata: 07minMolti sanno (anche solo per sentito dire) che esiste una cosa chiamata "Iniziazione". Alcune vengono definite "maggiori", altre "minori" ma, onestamente, non so quanto questa differenziazione abbia un senso. Nel caso di questo post, parliamo di quelle iniziazioni che danno accesso a tecniche specifiche. L'articolo L’Energia di Lignaggio proviene da Franz's Blog.
-
“Il Suono dell’Anima” – Pratiche, conferenze e percorsi di Ricerca Interiore
11/05/2021 Durata: 08minDopo un lavoro piuttosto lungo (circa 6 mesi) per la realizzazione di questo portale, sono davvero felice di comunicarne la "venuta alla luce": Il Suono dell'Anima (soul.francescoamato.com) Pratiche, conferenze e percorsi di Ricerca Interiore L'articolo “Il Suono dell’Anima” – Pratiche, conferenze e percorsi di Ricerca Interiore proviene da Franz's Blog.
-
Un esperto al giorno.
11/05/2020 Durata: 06minE' sempre così ma in questo periodo "virale", credo sia ancora più evidente a tutti. Non passa giorno senza che spunti qualche esperto che, interpellato ora da un giornale ora da un altro, non faccia previsioni (ma spesso sarebbe meglio parlare di predizioni) sul futuro dell'epidemia. L'articolo Un esperto al giorno. proviene da Franz's Blog.
-
Con la mascherina addosso attenzione agli equivoci!
07/04/2020 Durata: 06minUna cosa che ho osservato oggi e a cui, effettivamente non avevo pensato: a viso coperto, la percezione di quello che dicono gli altri cambia in modo incredibile. Il problema è che, essendo quasi tutti noi essenzialmente visivi, interpretiamo il senso delle parole che ci vengono dette soprattutto in base alle espressioni (macro e micro) del volto, solo che in questo periodo, lo abbiamo frequentemente coperto dalla mascherina e quindi dobbiamo ricordarci che non è detto che gli altri capiscano quello che vogliamo dire... L'articolo Con la mascherina addosso attenzione agli equivoci! proviene da Franz's Blog.
-
Perchè le fake news aumentano in questo periodo
06/04/2020 Durata: 04minNon ci vuole un esperto per vedere come, in questo periodo di difficoltà, il numero di notizie false sui social network è in costante aumento e trova, purtroppo, ampia risonanza nel pubblico. Il fenomeno è ovviamente piuttosto grave, perchè una notizia falsa, ad esempio sono numerose quelle "negazioniste", può ingenerare comportamenti imprudenti o anche dannosi da parte delle persone più impressionabili. Non è mio scopo discutere cosa fare e quali notizie siano false e quali no, quanto cercare di offrire un punto di vista sulla genesi di questo fenomeno ingravescente. L'articolo Perchè le fake news aumentano in questo periodo proviene da Franz's Blog.
-
Imparare a riconoscere l’amore
05/04/2020 Durata: 07minQuando l'epidemia sarà passata, molti di noi avranno rivisto le proprie priorità. iniziare oggi il cambiamento potrebbe davvero fare la differenza e il mio primo suggerimento è quello di iniziare a comprendere come riconoscere l'amore al di là degli stereotipi che, sempre di più, ci stanno portando nella direzione della superficialità più becera. L'articolo Imparare a riconoscere l’amore proviene da Franz's Blog.
-
Vietato litigare in questo momento (amore con volontà)
01/04/2020 Durata: 07minE' vero, ci sono i telefoni, le videochiamate, whatsapp, telegram etc. etc. ma c'è una cosa che in questo momento è praticamente impossibile da avere: il contatto fisico, la presenza reciproca a contatto d'aura, una carezza, un abbraccio... tutto ciò che normalmente rappresenta il 99% della comunicazione in questo momento è sostanzialmente negato, se non per coloro che abitano sotto lo stesso tetto... L'articolo Vietato litigare in questo momento (amore con volontà) proviene da Franz's Blog.
-
Osservare: non trarre conclusioni
28/03/2020 Durata: 09minOsservare. Una parola semplice ma che nasconde una delle cose più difficili da fare.Osservazione implica alcune cose. La prima è che esista un osservatore. L'osservatore in questione può essere oggettivo oppure no. Parliamo prima di tutto di questo: oggettivo (in riferimento all'osservazione). L'articolo Osservare: non trarre conclusioni proviene da Franz's Blog.
-
Quello che possiamo fare oggi, ora.
26/03/2020 Durata: 06minE' oggettivamente un momento storico molto difficile quello che stiamo vivendo in tutto il mondo.Per molti è forse il più tragico e pesante. Per tantissimi, forse per la maggior parte di noi, il peso comunque, anche se sani o quasi, si fa sentire. Paura, ansia, dubbi di tutti i tipi sul futuro, sono tutti sentimenti più che giustificati che fanno a gara a chi fa più danno.Oggi però siamo evidentemente di fronte ad uno "STOP!" planetario ed è su questo fatto che, almeno ritengo, dobbiamo porre la nostra attenzione. L'articolo Quello che possiamo fare oggi, ora. proviene da Franz's Blog.
-
Coronavirus: batterlo sta a noi (almeno in parte)
08/03/2020 Durata: 08minPurtroppo in questi giorni siamo arrivati alla frutta o, meglio, alla gabbia. Il Governo, per cercare di fermare l'epidemia dilagante, ha dovuto addirittura bloccare l'intera Lombardia e altre provincie, ponendo pesanti limitazioni anche alla mobilità interna (ovviamente, altrimenti sarebbe stato un provvedimento del tutto inutile). L'articolo Coronavirus: batterlo sta a noi (almeno in parte) proviene da Franz's Blog.
-
Coronavirus cinese: facciamoci venire un dubbio
25/01/2020 Durata: 01minA proposito della recente cronaca sulla nuova infezione polmonare dalla Cina:1) A Wuhan scoppia un'epidemia di un nuovo virus polmonare sconosciuto, molto contagioso, molto grave, molto letale. Dei primi 15 malati, 6 sono morti praticamente subito, mentre ad oggi abbiamo 1354 casi, di cui 41 morti e 38 guariti. Questo suggerisce che, probabilmente e per nostra fortuna, il virus originale era pericolosissimo ma è mutato favorevolmente, diventando meno mortale. Ma può sempre mutare ancora, e non sappiamo in quale direzione. L'articolo Coronavirus cinese: facciamoci venire un dubbio proviene da Franz's Blog.