Trama
Il podcast della trasmissione Note dell'autore di Radio Popolare
Episodi
-
Note dell’autore di giovedì 01/12/2022
01/12/2022 Durata: 04minUn appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Tutto concentrato in sei minuti, più o meno il tempo di un caffè!
-
Note dell’autore di mercoledì 30/11/2022
30/11/2022 Durata: 03minUn appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Tutto concentrato in sei minuti, più o meno il tempo di un caffè!
-
Note dell’autore di martedì 29/11/2022
29/11/2022 Durata: 04minUn appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Tutto concentrato in sei minuti, più o meno il tempo di un caffè!
-
Matteo Cavezzali. Il labirinto delle nebbie
28/11/2022 Durata: 03minMATTEO CAVEZZALI - IL LABIRINTO DELLE NEBBIE - presentato da BARBARA SORRENTINI
-
Marta Correggia. Il mio nome è Aoise
25/11/2022 Durata: 04minMARTA CORREGGIA – IL MIO NOME E’ AOISE – presentato da IRA RUBINI
-
Fabrizio Fogliato. Con la rabbia agli occhi – Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano
24/11/2022 Durata: 04minFABRIZIO FOGLIATO – CON LA RABBIA AGLI OCCHI. ITINERARI PSICOLOIGICI NEL CINEMA CRIMINALE ITALIANO – presentato da BARBARA SORRENTINI
-
Rita Charbonnier. La sorella di Mozart
23/11/2022 Durata: 03minRITA CHARBONNIER – LA SORELLA DI MOZART – presentato da IRA RUBINI
-
Lucia Maddalena Tissi. Statue di Cenere
22/11/2022 Durata: 03minLUCIA MADDALENA TISSI – STATUE DI CENERE – presentato da MARCO DI PUMA
-
Manuel Cicchetti. Tempo intermedio
21/11/2022 Durata: 04minMANUEL CICCHETTI – TEMPO INTERMEDIO – presentato da TIZIANA RICCI
-
Mattia Signorini. Una piccola pace
18/11/2022 Durata: 03minMATTIA SIGNORINI – UNA PICCOLA PACE – presentato da BARBARA SORRENTINI
-
Willy Guasti. Il coccodrillo ha il cuore tenero – Storie di genitori e famiglie straordinarie dal mondo animale
17/11/2022 Durata: 03minWILLY GUASTI – IL COCCODRILLO HA IL CUORE TENERO. STORIE DI GENITORI E FAMIGLIE STRAORDINARIE DAL MONDO ANIMALE – presentato da CECILIA DI LIETO
-
Pinar Selek. Le formiche festanti
16/11/2022 Durata: 03minPINAR SELEK – LE FORMICHE FESTANTI – presentato da BARBARA SORRENTINI
-
Mario Ferraguti. L’autunno in cui tornarono i lupi
15/11/2022 Durata: 03minMARIO FERRAGUTI – L’AUTUNNO IN CUI TORNARONO I LUPI – presentato da CECILIA DI LIETO
-
Vittorio Emanuele Parsi. Il posto della guerra e il costo della libertà
14/11/2022 Durata: 03minVITTORIO EMANUELE PARSI – IL POSTO DELLA GUERRA E IL COSTO DELLA LIBERTA’ – presentato da LORENZA GHIDINI
-
Enzo Gentile, Italo Gnocchi. Beatles made in Italy. Tutte le cover italiane dei Fab Four
03/11/2022 Durata: 03minENZO GENTILE, ITALO GNOCCHI – BEATLES MADE IN ITALY. TUTTE LE COVER ITALIANE DEI FAB FOUR – presentato da IRA RUBINI
-
Takoua Ben Mohamed. Crescere in Mozambico
02/11/2022 Durata: 03minTAKOUA BEN MOHAMED – CRESCERE IN MOZAMBICO – presentato da IRA RUBINI
-
Walter Guadagnini. Fotografia
31/10/2022 Durata: 04minWALTER GUADAGNINI – FOTOGRAFIA – presentato da IRA RUBINI
-
Stefano Agnoletto. Diario di un fuoriuscito. Le memorie di Pietro Rostagno, l’eretico errante
28/10/2022 Durata: 03minSTEFANO AGNOLETTO – DIARIO DI UN FUORIUSCITO. LE MEMORIE DI PIETRO ROSTAGNO, L’ERETICO ERRANTE – presentato da IRA RUBINI
-
Andrea Pipino. Nascita di una dittatura. Come la stampa di tutto il mondo raccontò l’avvento del Fascismo
27/10/2022 Durata: 03minANDREA PIPINO – NASCITA DI UNA DITTATURA. COME LA STAMPA DI TUTTO IL MONDO RACCONTO’ L’AVVENTO DEL FASCISMO – presentato da IRA RUBINI
-
Note dell’autore di martedì 25/10/2022
25/10/2022 Durata: 03minUn appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Tutto concentrato in sei minuti, più o meno il tempo di un caffè!