Trama
Lezioni di diritto di famiglia tenute nellUniversitadi Pavia
Episodi
-
-
Lezione 8/18
24/03/2018L’assegno divorzile (II parte). Gli altri effetti patrimoniali del divorzio.
-
-
Lezione 6/18
24/03/2018La crisi del matrimonio. I presupposti del divorzio. La separzione e gli altri presupposti indicati all’art. 3 l. div..
-
Lezione 5/18
08/03/2018L’amministrazione della comunione. La comunione convenzionale. Il fondo patrimoniale. La crisi del matrimonio: cenni introduttivi.
-
-
-
Lezione 2/18
03/03/2018Il regime patrimoniale primario della famiglia. I regimi patrimoniali secondari. La scelta del regime di separazione dei beni. Qualche cenno comparatistico.
-
Lezione 1/18
03/03/2018Le caratteristiche peculiari del diritto di famiglia. L’indisponibilità dei diritti e dei doveri che derivano dal matrimonio
-
L'assegno divorzile- Conferenza Scuola Superiore della Magistratura
03/03/2018Conferenza tentua alla tavola rotonda sull’assegno divorzile organizzata dalla Scuola Superiore della Magistratura, formazione decentrata presso la Suprema Corte di Cassazione, in vista della decisione delle Sezioni Unite
-
Lezione 10/17
02/04/2017I poteri istruttori del giudice nel processo di separazione e divorzio. Le indagini della polizia tributaria. L’accesso alla banca dati dell’aAgenzia delle Entrate. La consulenza tecnica. Il giudizio sulle questioni attinenti alla responsabilità genitoriale in relazione nella famiglia non coniugale.
-
Lezione 9/17
02/04/2017Il processo di separazione e divorzio. Le differenze rispetto al giudizio ordinario di cognizione. La fase introduttiva e l’udienza presidenziale.
-
Lezione 8/17
02/04/2017I principi giurisprudenziali e la prassi nella determinazione dell’assegno divorzile. I diritti conseguenti alla titolarità dell’assegno divorzile. I patti i vista del divorzio.
-
Lezione 7 /17
27/03/2017Il mantenimento dei figli. L’assegno di mantenimento a favor del coniuge nella separazione. L’assegno divorzile.
-
Lezione 6/17
22/03/2017I presupposti del divorzio (seconda parte). Le questioni accessorie ai giudizi di separazione e divorzio: l’affidamento e il collocamento dei figli; l’assegnazione della casa familiare.
-
-
Lezione 4/17
18/03/2017Comunione dei beni e diritti di credito (segue). L’amministrazione del patrimonio comune
-