Trama
Il podcast della trasmissione Bollicine di Radio Popolare
Episodi
-
Colonne sonore VII - Bollicine dell'8/9/24
08/09/2024 Durata: 50minSeconda e ultima semifinale della gara di Colonne Sonore Belle; oggi in gara tra gli altri Ritorno al futuro ed il Rocky Horror Picture Show. Se volete sapere quale soundtrack è risultata la più votata, scopritelo sulle pagine del nostro www.bolliblog.com
-
Colonne sonore VI - Bollicine del 1/9/24
01/09/2024 Durata: 52minÈ tornata la gara estiva di Bollicine, quest'estate dedicata alle Colonne Sonore preferite dai nostri ascoltatori. Oggi è andata di scena la prima semifinale, con in gara tra gli altri film i mitici Blues Brothers e Il laureato.
-
Bollicine and Friends del 25/8/24: Giuseppe Pastore
25/08/2024 Durata: 52minQuarto appuntamento di "Bollicine & Friends", oggi dedicato alle sigle della "Domenica Sportiva" e di altre storiche trasmissioni televisive legate al calcio. È stato nostro ospite il giornalista Giuseppe Pastore.
-
Bollicine and Friends del 18/8/24: Dente
18/08/2024 Durata: 52minTerzo appuntamento di "Bollicine & Friends", oggi dedicato a Dente. Una lunga intervista esclusiva dove il cantautore emiliano parla di uno dei suoi dischi più apprezzati dai fan, "L'amore non è bello", a 15 anni dalla sua pubblicazione.
-
Bollicine and Friends dell'11/8/24: Enrico Gabrielli
11/08/2024 Durata: 54minSecondo appuntamento con "Bollicine & Friends": oggi vi abbiamo riproposto l'intervista ad Enrico Gabrielli. L'eclettico musicista (già Afterhours, Calibro 35, Winstons) ci ha raccontato del suo progetto solista di canzoni per bambini, "le canzonine", dove ha raccolto collaborazioni di altri papà illustri, come Brunori, Cosmo e Francesco Bianconi.
-
Bollicine and friends del 4/8/24: Patrick Djivas
04/08/2024 Durata: 54minAbbiamo riproposto la chiacchierata con Patrick Djivas, bassista di Area e di PFM, che tra le altre cose ci ha raccontato il suo rapporto con Demetrio Stratos quando lasciò gli Area e come è nata la collaborazione tra PFM e Fabrizio De Andrè per i concerti del 1979.
-
Colonne Sonore V - Bollicine del 28/7/24
28/07/2024 Durata: 51minQuinta e ultima manche della gara tra Colonne Sonore di Bollicine, che a fine estate decreterà quale tra le 40 in gara è la preferita dai nostri ascoltatori. Tutte le settimane è possibile votare sul nostro www.bolliblog.com in base al vostro gradimento. Tra le altre, in questa puntata abbiamo ascoltato le colonne sonore di Apocalypse Now, Trainspotting e Il Buono, il Brutto e il Cattivo.
-
Colonne Sonore IV - Bollicine del 21/7/24
21/07/2024 Durata: 51minQuarta manche della gara tra Colonne Sonore di Bollicine, che a fine estate decreterà quale tra le 40 in gara è la preferita dai nostri ascoltatori. Tutte le settimane è possibile votare sul nostro www.bolliblog.com in base al vostro gradimento. Tra gli altri, in questa puntata si sono "scontrati" due tra i film musicali più iconici della storia del cinema, Hair e Quadrophenia.
-
Colonne Sonore III - Bollicine del 14/7/24
14/07/2024 Durata: 52minTerza manche della gara tra Colonne Sonore di Bollicine, che a fine estate decreterà quale tra le 40 in gara è la preferita dai nostri ascoltatori. Tutte le settimane è possibile votare sul nostro www.bolliblog.com in base al vostro gradimento. Tra gli altri, in questa puntata si sono "scontrati" due tra i film preferiti degli ascoltatori, Il laureato con la colonna sonora di Simon & Garfunkel e l'opera rock Jesus Christ Superstar.
-
Colonne Sonore II - Bollicine del 7/7/24
07/07/2024 Durata: 51minSeconda manche della gara tra Colonne Sonore di Bollicine, che a fine estate decreterà quale tra le 40 in gara è la preferita dai nostri ascoltatori. Tutte le settimane è possibile votare sul nostro www.bolliblog.com in base al vostro gradimento. Tra gli altri, in questa puntata si sono "scontrati" due dei reginetti dei musical, il Rocky Horror Picture Show e Cantando sotto la pioggia.
-
Colonne Sonore I - Bollicine del 30/6/24
30/06/2024 Durata: 52minÈ partita la gara tra Colonne Sonore di Bollicine, che a fine estate decreterà quale tra le 40 in gara è la preferita dai nostri ascoltatori. Tutte le settimane è possibile votare sul nostro www.bolliblog.com in base al vostro gradimento. Tra gli altri, in questa puntata si sono "scontrati" pesi massimi come Blues Brothers e La febbre del sabato sera.
-
Arpa - Bollicine del 23/6/24
23/06/2024 Durata: 52minUna puntata di Bollicine interamente dedicata all'arpa, per lo più nelle sue derivazioni pop (Branduardi ma anche Costello, Endrigo e i Beatles) ma anche con qualche capatina nella musica classica. Per leggere la scaletta, si trova su www.bolliblog.com
-
Colonne sonore: anteprima - Bollicine del 16/6/24
16/06/2024 Durata: 53minL'estate si avvicina, e anche la gara estiva di quest'anno, che verterà sulle colonne sonore: originali o meno, strumentali o cantate. Vale più o meno tutto, e in questa puntata gli ascoltatori si sono sbizzarriti nei loro suggerimenti. Abbiamo stilato assieme un elenco di un centinaio di film da cui prenderemo i 50 partecipanti alle eliminatorie della nostra gara, che come sempre, sarà possibile votare settimanalmente dal nostro blog: www.bolliblog.com
-
Radio Rock FM - Bollicine del 9/6/24
09/06/2024 Durata: 51minDomenica 9 giugno l'Auditorium di Radio Popolare si è trasformato in una succursale di Radio Rock FM, l'emittente che purtroppo 16 anni fa ha chiuso i battenti. Assieme ad alcuni dei protagonisti (a partire da Ariele, autore del morning show "Pane, burro e rock'n'roll", ma anche Mox Cristadoro e Maurizio Faulisi) abbiamo presentato il documentario It's only Rock FM but I like it di Alberto Sansone. Quest'ultimo, intervistato da Barbara Sorrentini, ha raccontato com'è nato il documentario che racconta gli ultimi esaltanti mesi di vita dell'emittente, tra ospiti, fan e conduttori "fuori dalle righe" come Roberto "Freak" Antoni, leader degli Skiantos. Il documentario è visibile qua: https://vimeo.com/694409353/0ed147773d
-
Bollicine di domenica 02/06/2024
02/06/2024 Durata: 51minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 26/05/2024
26/05/2024 Durata: 49minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 19/05/2024
19/05/2024 Durata: 49minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 12/05/2024
12/05/2024 Durata: 51minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 05/05/2024
05/05/2024 Durata: 50minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 28/04/2024
28/04/2024 Durata: 52minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini